Belgio, Lukaku (Napoli) ai compagni: 'Proviamo a vincere un titolo con i club'
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sul campo con la sua nazionale ha fatto il suo dovere, siglando una doppietta nel 3-0 finale del Belgio (dal 70' all'86') che ha ribaltato il ko per 2-0 dell'andata contro l'Ucraina. La Lega A di Nations League è 'salva'. Ma Romelu Lukaku non si accontenta. Vuole ancora quello scatto di mentalità che passa attraverso la conquista di trofei. E per crescere tutti insieme come nazionale bisogna vincere con i propri club. (Sky Sport)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dal canto suo la Turchia si è assicurata la promozione nella massima Lega grazie ad una vittoria per 3-0 che suggella un complessivo 6-1 contro l’Ungheria. Il Belgio è riuscito nell’impresa di ribaltare il 3-1 dell’andata contro l’Ucraina e vincere lo spareggio per rimanere in Lega A di Nations League (RSI Radiotelevisione svizzera)
Una macchina da gol Quando indossa la maglia rossa del Belgio, Romelu Lukaku si trasforma. Diventa, cioè, una vera e propria macchina da gol: considerando la doppietta contro l’Ucraina in Nations League, il centravanti del Napoli ha raggiunto quota 88 reti in 122 gare giocate in Nazionale. (IlNapolista)
Romelu gran protagonista del successo belga con una doppietta. Spettacolare il primo gol in mezza rovesciata volante, seguito dalla rete qualificazione nel finale di partita con un diagonale vincente. (SSC Napoli)
Serata in nazionale fantastica e da incorniciare per Romelu Lukaku. Risultato questo che ha consentito ai diavoli rossi allenati dall’ex ct azzurro Rudi Garcia di rimontare l’1-3 dell’andata e di evitare la retrocessione in Lega B di Nations League (ilmattino.it)
Giuseppe Bruscolotti, storico capitano del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli, regalando parole cariche di affetto per la città partenopea e per chi oggi veste l’azzurro. (Napolipiu.com)
C’era una volta il Belgio . Una squadra che solo poco tempo fa (tra il marzo 2023 e il giugno 2024, fino allo 0-1 all’esordio con la Slovacchia nell’Europeo tedesco) è rimasta imbattuta per 15 partite consecutive, collezionando 5 pareggi e 10 vittorie. (Tuttosport)