Energiadi 2025, la scuola Thouar Gonzaga in pista per la sostenibilità

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Una pedalata per l’energia pulita. Le Energiadi 2025 vedono l’Istituto comprensivo Thouar Gonzaga di Milano tornare in questi giorni protagonista per una sfida che trasforma la scuola in una centrale di energia elettrica e sociale. L’evento si terrà presso la scuola Media Tabacchi, con ingresso da via Balilla, e prenderà il via venerdì 21 marzo alle 16:30 per concludersi domenica 23 marzo alle 12:30. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

Il capo dello Stato, significativamente, parla dal 44esimo Forum della cultura dell’olio e del vino in corso a Roma. E’ il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a far partire la sirena d’emergenza sui dazi che gli Stati Uniti applicheranno dal 2 aprile sui prodotti europei, compresi quelli italiani. (Il Fatto Quotidiano)

“Sappiamo che la nostra Costituzione è l’unica del suo tempo a dedicare un articolo al settore primario e alle condizioni necessarie a promuoverne lo sviluppo: l’art. Il Trattato di Roma del 1957 che diede vita a quelle allora chiamate Comunità Europee, all’art. (ilmessaggero.it)

Intervenendo al Forum della cultura dell’olio e del vino, organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier a Roma, il capo dello Stato ha messo in guardia contro il protezionismo, definendolo una minaccia per settori chiave del Made in Italy. (Il Dubbio)

ROMA (ITALPRESS) – “Vino e olio sono due settori consapevoli di quanto l’impegno verso la qualità e la salubrità degli alimenti rechi beneficio ai comparti agricoli italiani, incrementando il valore delle produzioni, aprendo mercati all’estero, conquistando la responsabilità di rappresentare nel mondo un modo di essere italiani, e contribuendo alla domanda di Italia nel mondo”. (OglioPoNews)

Protezionismi immotivati e chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza, dice il capo dello Stato, Sergio Mattarella al 44/mo Forum della cultura dell'olio e del vino della Fondazione italiana Sommelier a Roma. (RTL 102.5)

Negli ultimi dieci anni, la sopravvivenza globale dei pazienti con mieloma multiplo è significativamente migliorata grazie ai progressi della ricerca scientifica e delle nuove terapie. (Frosinone News)