Il Centrodestra vince a Caltanissetta e a Pachino per 10 voti, Gela al Centrosinistra

Il Centrodestra vince a Caltanissetta e a Pachino per 10 voti, Gela al Centrosinistra
quotidianodigela.it INTERNO

PALERMO (ITALPRESS) – A Caltanissetta e Pachino vince il centrodestra, a Gela il centrosinistra: questo il bilancio dei ballottaggi nei tre Comuni siciliani in cui si è votato ieri e oggi, dopo che il 9 e 10 giugno non si era riusciti a eleggere il sindaco al primo turno. Nel capoluogo nisseno Walter Tesauro ha confermato il risultato di due settimane fa superando con il 52,4% delle preferenze la candidata della coalizione avversaria, Annalisa Petitto, fermatasi al 47,6%. (quotidianodigela.it)

Ne parlano anche altri giornali

A 70 sezioni su 71 scrutinate Terenziano Di Stefano ha ottenuto il 61% contro il 39% di Grazia Cosentino. Ma i sostenitori di Di Stefano fanno festa già da 2 ore e mezza e hanno festeggiato con lo spumante in piazza municipio. (il Gazzettino di Gela)

Gambuzza, appoggiato dal centrodestra e da Sud chiama Nord, ha ottenuto 4285 voti, mentre Rosaria Fronterrè, che era sostenuta da alcune liste civiche di centrosinistra, dal Movimento per l’autonomia e dalla Democrazia cristiana Sicilia nuova, ha totalizzato 4275 voti. (Livesicilia.it)

Walter Calogero Tesauro proclamato 83° Sindaco di Caltanissetta: l’insediamento ufficiale a Palazzo del Carmine. Walter Calogero Tesauro, 62 anni, con 10.610 voti (pari al 52,36%) ha superato la sfidante Annalisa Maria Petitto che si è fermata a 9.654 voti (al 47,64%). (RagusaOggi)

Elezioni comunali Zerba (Piacenza), secondo pareggio al ballottaggio tra i 2 candidati sindaci, Giovanni Razzari eletto per anzianità, 73 anni vs 52 della sfidante Claudia Borrè

A Caltanissetta il confronto è tra Annalisa Maria Petitto e Walter Calogero Tesauro; a Gela, sempre nel Nisseno, si dovrà scegliere tra Grazia Rita Cosentino e Giuseppe Terenziano Di Stefano; a Pachino, in provincia di Siracusa, i candidati sono Rosaria Fronterrè e Giuseppe Gambuzza. (La Repubblica)

Il successo al ballottaggio su fronterrè (BlogSicilia.it)

Nonostante i 71 residenti, chi ci abita realmente sono solo una quindicina di persone. Ci troviamo nella alta Val Trebbia, al confine sia con la Lombardia che col Piemonte, e a quasi mille metri d'altitudine. (Il Giornale d'Italia)