Qualificazioni Mondiali 2026: l'Inghilterra vince ancora

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sport Mediaset SPORT

L'Inghilterra ottiene il suo secondo successo nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026: Tuchel batte 3-0 la Lettonia grazie alle reti di James, Kane ed Eze e resta primo in classifica nel gruppo K davanti all'Albania (3-0 ad Andorra). Bene anche Polonia e Bosnia, inserite nel gruppo G e H e capaci di superare Malta (2-0) e Cipro (2-1). Cinquina della Romania (5-1) a San Marino, finisce 2-2 tra Lituania e Finlandia (Sport Mediaset)

Ne parlano anche altre testate

Senza strafare, l’Inghilterra è riuscita a vincere anche il secondo match di qualificazione ai Mondiali 2026. Dopo diverse occasioni non sfruttate durante un primo tempo iniziato con il brivido a causa di un malinteso tra Pickford e Guehi che ha liberato Gutkovskis da ottima posizione, la Nazionale dei Tre Leoni ha aperto le marcature al 38’ con la bella punizione di James. (RSI Radiotelevisione svizzera)

A Wembley niente da fare per la Lettonia di Paolo Nicolato, battuta 3-0 : inglesi avanti al 38' con una splendida punizione di James , poi nella ripresa Kane ed Eze chiudono i conti. Seconda uscita dell'era Tuchel e seconda vittoria per i Tre Leoni, a punteggio pieno nel girone K delle qualificazioni mondiali. (Tuttosport)

Dopo aver dato il via all'era di Thomas Tuchel con una vittoria per 2-0 sull'Albania venerdì scorso, l'Inghilterra ha cercato di continuare la positività con una partenza veloce contro la Lettonia. (Diretta)

Le qualificazioni europee per il Mondiale 2026 hanno visto diverse nazionali protagoniste in campo. L’Inghilterra, guidata da Thomas Tuchel, ha ottenuto una vittoria convincente contro la Lettonia di Paolo Nicolato, imponendosi per 3-0. (GianlucaDiMarzio.com)

Ieri la Nations League, oggi le qualificazioni per il prossimo mondiale. Il programma Lituania-Finlandia, ore 18Albania-Andorra, ore 20.45Bosnia-Cipro, ore 20.45Inghilterra-Lettonia, ore 20.45Polonia-Malta, ore 20.45San Marino-Romania, ore 20. (La Gazzetta dello Sport)

USA, Messico e Canada ospiteranno la competizione tra giugno e luglio 2026, per la prima volta il torneo mondiale di calcio vedrà 48 squadre al via, un aumento rispetto all'adozione del format a 32 squadre del 1998. (Olympics)