I risultati di lunedì 24 marzo. 3-0 Inghilterra con Kane e James, vincono anche Polonia e Albania. Tutti i risultati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Nations League è ormai in archivio, soprattutto per l'Italia che, dopo il 3-3 con la Germania , è fuori dalle Final Four. Si pensa ora alle qualificazione per i prossimi Mondiali in Messico, Stati Uniti e Canada e in qualche girone siamo già alla 2a giornata. A punteggio pieno l'Inghilterra di Thomas Tuchel che dopo il 2-0 all'Albania , batte 3-0 la Lettonia (fantastico il gol di Reece James su punizione). (Eurosport IT)
Su altre fonti
L'Italia ha conosciuto le sue avversarie nel girone delle Qualificazioni Mondiali dopo la sconfitta in Germania: si tratta di Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. Ma gli azzurri esordiranno solo in un secondo momento, a giugno. (Goal Italia)
Dopo diverse occasioni non sfruttate durante un primo tempo iniziato con il brivido a causa di un malinteso tra Pickford e Guehi che ha liberato Gutkovskis da ottima posizione, la Nazionale dei Tre Leoni ha aperto le marcature al 38’ con la bella punizione di James. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Attenzione monopolizzata dall'Inghilterra, che ha battuto facilmente la Lettonia per 3-0 a Wembley: Reece James con una bellissima punizione e poi Kane ed Eze hanno messo la firma sulla seconda vittoria senza subire goal dopo il 2-0 all'Albania. (Calciomercato.com)
Con più squadre in gara, maggiori sono le opportunità di qualificarsi per le nazionali di tutto il mondo. USA, Messico e Canada ospiteranno la competizione tra giugno e luglio 2026, per la prima volta il torneo mondiale di calcio vedrà 48 squadre al via, un aumento rispetto all'adozione del format a 32 squadre del 1998. (Olympics)
Tutti i risultati delle partite di questa sera valide per la qualificazioni ai Mondiali 2026: dilaga l’Inghilterra, bene la Polonia. (GianlucaDiMarzio.com)
L'esito dei quarti di finale della UEFA Nations League ha stabilito gli ultimi piazzamenti nei gironi che stabiliranno le 16 squadre europee che avranno diritto a qualificarsi al massimo torneo calcistico per nazionali, in programma in Canada, Messico e Stati Uniti dall'11 giugno al 19 luglio 2026, che per la prima volta nella storia vedrà 48 squadre al via. (Olympics)