Acqua "salata", ma è Lecce la provincia con meno dispersione idrica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si attesta a 519 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie pugliesi nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento del 1,7% rispetto al 2023. A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, ma la Puglia si colloca tra le regioni con gli aumenti più consistenti. L’incremento più elevato si registra in Emilia Romagna (+8,8%) e Abruzzo (+8,5%), mentre la regione con la spesa più alta è la Toscana (748 euro). (TeleRama News)
Ne parlano anche altri giornali
Benevento è tra i dieci capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse in Italia. Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, che ha analizzato le tariffe applicate nei capoluoghi italiani. (NTR24)
Non bastavano gli aumenti sulle bollette di luce e gas, ora a crescere sono anche le tariffe per l’acqua. Il XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, diffuso in vista della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, annuncia una stangata in arrivo per le famiglie italiane. (LA NOTIZIA)
I numeri parlano chiaro. Lo scorso anno la bolletta dell'acqua ha registrato rincari del 4%, come evidenzia il XX rapporto sul servizio idrico integrato stilato dall'osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. (Today.it)
L’incremento più elevato si registra in Emilia Romagna (+8,8%) e Abruzzo (+8,5%), mentre la regione con la spesa più alta è la Toscana (748 euro). A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, ma la Puglia si colloca tra le regioni con gli aumenti più consistenti. (TeleRama News)
Acqua sempre più cara per le famiglie italiane. L'ultima goccia di un vaso che star per traboccare. (leggo.it)
Al contrario, la regione con la spesa più elevata risulta la Toscana (748 euro) dove rispetto all’anno precedente si registra un aumento medio del 2,3%. Si attesta a 563 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie in Emilia-Romagna nel 2024 per la bolletta dell’acqua, in aumento dell’8,8% rispetto al 2023. (Corriere Romagna)