Germania. Ribolle il Partito della Sinistra/Die Linke dopo il voto al Bundesrat
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il buon umore del Partito della Sinistra dopo il successo alle elezioni del Bundestag di febbraio sta svanendo. Sullo sfondo c’è il comportamento di voto di due Länder con partecipazione di governo della sinistra (Brema e Meclemburgo-Pomerania anteriore) al Bundesrat. Dopo che martedì scorso il gruppo del Partito della Sinistra al Bundestag ha votato all’unanimità contro gli emendamenti alla Legge fondamentale ai fini dello storico riarmo della Repubblica Federale Tedesca, il Partito della Sinistra al Bundesrat ha votato venerdì nelle rispettive coalizioni per il progetto dell’Unione, SPD e Alleanza 90/Verdi. (Contropiano)
Su altri giornali
Il Paese è stato colpito più di altri dal ridimensionamento dei rapporti con la Russia e dalle tensioni tra Occidente e Cina. È colpito più di altri anche dalla transizione del settore auto, dalla guerra dei dazi varata dal presidente USA Trump, dalla necessità di un riarmo. (Corriere del Ticino)
Conduce Davide Lentini (financialounge.com)
La nuova vita della Germania farà del bene all’economia del Piemonte? Il grande piano di investimenti promosso dal futuro cancelliere Friedrich Merz, approvato il 18 marzo dal Bundestag, modifica le regole costituzionali di bilancio: punta a industria militare e infrastrutture, l’iniezione di una cifra stimata tra i mille e i 1. (La Repubblica)
Con i mercati non si scherza. L’Italia non può seguire il modello tedesco. Il debito è un macigno che pesa sulla crescita economica LEGGI ANCHE Debito pubblico, ecco perché dovremmo fare tutti il tifo per la Germania (FIRSTonline)
Lo ha comunicato il portavoce presidenziale Cerstin Gammelin.“Oggi, 22 marzo 2025, il presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha firmato la legge che modifica le regole costituzionali sul freno al debito e sui fondi speciali, approvata dal Bundestag e dal Bundesrat”, ha scritto su X. (Agenzia askanews)
Nel suo tentativo di diventare un partito “normale”, “accettabile”, Die Linke si è unito ai guerrafondai centristi radicali nella loro follia del riarmo. (Contropiano)