Stadio San Siro, indaga anche la Corte dei Conti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Un atto dovuto”. Così l’assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano, Giancarlo Tancredi, ha commentato ieri la notizia dell’apertura di un fascicolo sull’operazione Stadio di San Siro anche da parte della Corte dei Conti. L’indagine, che mira a verificare eventuali danni erariali derivanti dalla vendita dello stadio Meazza ai fondi di investimento che controllano Milan e Inter, segue quella identica aperta dalla Procura di Milano, per ora senza indagati. (LA NOTIZIA)
La notizia riportata su altri giornali
L'edizione odierna di Tuttosport titola così questa mattina sul progetto del nuovo stadio di Milan e Inter: "Nuovo San Siro, la grana terreni". Se qualche giorno fa c'è stata l'apertura di un'inchiesta sulla vendita di San Siro e delle area limitrofe ai due club da parte della Procura di Milano, da novembre è aperto un fascicolo presso la Procura della Corte dei Conti, guidata da Paolo Evangelista. (Milan News)
C’è stato un esposto. Intervenuto a margine dell’inaugurazione delle Terme De Montel, Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano, ha parlato così del nuovo San Siro: "A noi risulta che sia un atto dovuto. (Pianeta Milan)
Nella parte est ci saranno le vestigia di parte del vecchio stadio: solo una parte del secondo anello, che ospiterà uffici, aree commerciali e di ristoro. Nella parte ovest dell'area ci sarà la nuova struttura, il “catino”, da 71.500 spettatori. (TGR Lombardia)
Il piano dei club – ricorda l’edizione milanese de La Repubblica – è contenuto in un faldone di oltre 250 pagine allegato al bando che ha lanciato il Comune per raccogliere altre eventuali manifestazioni di interesse entro il 30 aprile, per poi procedere a chiudere la vendita entro l’estate. (Calcio e Finanza)
Cifra di partenza? 197 milioni, il valore che ha stimato l’Agenzia dell’entrate per l’impianto e i 280 mila metri quadrati intorno al Meazza. vendesi San Siro e aree intorno al Meazza. (Corriere della Sera)
Milano, San Siro. L’Avviso ha l’obiettivo di verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto alla proposta presentata dalle società F. (Urbanfile)