Allagamenti e frane tra Induno Olona e Valganna, Autolinee Varesine annuncia ritardi e soppressioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A causa del nubifragio che nella serata di oggi mercoledì 23 aprile, si è fortemente concentrato sulla zona tra Induno Olona e la Valganna, Autolinee comunica che e linee extraurbane N10/N11 (Varese-Ghirla-Luino/Ponte Tresa) sono fortemente condizionate da una frana in Valganna nei pressi delle Grotte: sono possibili forti ritardi e mancate coincidenze. La corsa delle 20.25 da Varese effettuerà il percorso via Brinzio (no fermate di viale Ippodromo e viale Valganna); la corsa delle 20.25 da Luino non sarà effettuata. (VareseNews)
Ne parlano anche altri media
Intenso il lavoro dei Vigili del Fuoco impegnati anche per allagamenti nelle abitazioni A seguito delle intense precipitazioni ampi tratti della rete autostradale si sono allagati creando disagi e difficoltà alla circolazione. (TGLA7)
Notte difficile a Varese e nella provincia, l'imponente muro d'acqua ha fatto esondare il fiume Olona innescando frane e allagamenti. (Tgcom24)
Violenti temporali accompagnati da forti raffiche di vento si sono abbattuti, a partire dalla serata di ieri, su tutta l’area del Varesotto, con particolare intensità nella zona di Induno Olona. Il maltempo ha provocato frane, allagamenti e smottamenti, richiedendo un massiccio intervento dei Vigili del Fuoco, operativi senza sosta per tutta la notte con numerose squadre impegnate sul territorio. (MeteoWeb)
Il nubifragio che ieri sera ha colpito l'area dell'Alto Varesotto ha causato frane, allagamenti ed esondazioni con evacuazioni di residenti e interventi per liberare gli automobilisti intrappolati nelle loro auto, in particolare nei comuni di Induno Olona e Valganna (Tiscali Notizie)
Galleria fotografica Albero caduto al Sacro Monte, vigili del fuoco in azione 4 di 6 (VareseNews)
Temporali e forti raffiche di vento si sono abbattute a cominciare dalla serata di ieri in tutta l’area della provincia di Varese, soprattutto nella zona di Induno Olona, causando frane e allagamenti con l’esondazione dell’Olona. (lapresse.it)