Pechino Express, tappa estrema su Sky e NOW: trekking nella giungla e sfida sotto 36 gradi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:

Ultima tappa nelle Filippine, ieri a Pechino Express, e per tutti un obiettivo comune: conquistare un biglietto per la Thailandia, il secondo Paese dello straordinario viaggio “Fino al tetto del mondo”. Ieri la terza tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia – condotto da Costantino della Gherardesca con Fru inviato speciale – ha rivelato le fragilità delle otto coppie in gara, messe a dura prova da sforzi fisici e mentali, e ha palesato quella che potrebbe essere la rivalità della stagione. (Digital-Sat News)

Su altri media

Giovedì 20 marzo 2025 è andata in onda su Sky e in streaming su NOW la terza puntata di Pechino Express 2025: alla fine della tappa una coppia di concorrenti è stata eliminata. (La Gazzetta dello Sport)

Nel corso del terzo episodio, il vero “signore degli Anelli”, l’uomo capace di volare grazie ai suoi indimenticabili esercizi, ha “svelato” di soffrire di… vertigini. Perché, come dice l’altro medagliato della coppia Antonio Rossi, «Jury fa dei salti mortali a 3 metri di altezza, poi arriva a un metro, su un ponticello, e si blocca». (Corriere TV)

Pechino Express 2025, resoconto terza puntata del reality più avventuroso della tv italiana. I Primi Ballerini eliminati e gli Estetici vincono la tappa. Pechino Express 2025, riepilogo puntata (MAM-e)

La coppia è arrivata ultima al termine della terza tappa, dopo aver percorso oltre 100 chilometri nelle Filippine, da Sabang alla località di Puerto Princesa. Tutti i viaggiatori hanno dovuto affrontare un duro trekking nella giungla, ma anche una meravigliosa traversata nel fiume sotterraneo più lungo del mondo. (Fanpage.it)

Eppure i Primi Ballerini hanno dimostrato di essere scaltri, grintosi, capaci. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il riassunto È stata una puntata ricca di sfide per le coppie di Pechino Express 2025. I viaggiatori hanno affrontato prima un lunghissimo ed estremamente intricato trekking nella foresta pluviale tra umidità, salite ripide e terreni fangosi. (Adnkronos)