Chat Pentagono, Trump: "Nessun danno, attacco a Houthi un successo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Chat Pentagono, Trump: "Nessun danno, attacco a Houthi un successo" 27 marzo 2025 Caos negli Stati Uniti per via del "chatgate", che ha coinvolto il Pentagono e il direttore del 'The Atlantic' Jeffrey Goldberg. Il giornalista è stato accidentalmente inserito in una chat su Signal nella quale membri di spicco dell’Amministrazione repubblicana stavano discutendo i piani di guerra contro i ribelli Houthi in Yemen (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Il giornalista ha sfidato la Casa Bianca pubblicando stralci dei dialoghi tra gli alti funzionari americani, compreso il vicepresidente Vance (Sky Tg24 )

Con questo titolo il direttore di «The Atlantic», Jeffrey Goldberg, ha raccontato oggi la sua incredibile avventura: l'essere stato incluso per sbaglio in una chat super-riservata di alti funzionari statunitensi, tra i quali il vicepresidente e il segretario alla Difesa, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi. (Corriere della Sera)

Lo scandalo della chat governativa sulla piattaforma Signal, in cui era stato inserito per errore un giornalista e si erano discussi piani di guerra, avrà un seguito: il giudice federale James Boasberg, lo stesso che aveva bloccato le deportazioni di immigrati, ha ordinato il congelamento della … (la Repubblica)

Fedelissimo al presidente, ex Berretto Verde, tre volte eletto al Congresso, ecco chi è il consigliere del tycoon Donald Trump fa scudo intorno al suo consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz, ma la polemica non si placa: è stato lui a inserire Jeffrey Goldberg, caporedattore di The Atlantic, nella chat privata sull’app Signal in cui insieme ad altri alti funzionari Usa discuteva degli attacchi alle milizie Houthi in Yemen (Sky Tg24 )

E invece ieri, il direttore di The Atlantic ha deciso di pubblicare la chat completa condivisa sull’app di messaggistica Signal, in cui alti funzionari americani discutevano gli attacchi imminenti a obiettivi Houthi in Yemen del 15 marzo scorso. (ilgazzettino.it)

Col consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ad aggiungere alle 13.48: «Edificio abbattuto a Sanaa. «14.10 raid di droni contro target». (la Repubblica)