Art Basel 2024, le 10 opere più spettacolari viste a Unlimited. Con i retroscena che nessuno vi ha raccontato

Art Basel 2024, le 10 opere più spettacolari viste a Unlimited. Con i retroscena che nessuno vi ha raccontato

A cura di Alessandro Riva e Paola Martino Se Art Basel può a buon diritto dirsi il tempio del mercato dell’arte europeo, Unlimited potremmo dire che ne è l’architrave, la sua parte più spettacolare e macroscopica, quella che nessuno può permettersi di mancare. Come ogni anno, Unlimited raccoglie decine di opere di dimensioni “maxi” (quest’anno sono 70), dove sono presenti i più grandi artisti contemporanei, da quelli già ampiamente storicizzati a quelli emergenti, ma dal mercato già solido. (Artuu)

La notizia riportata su altre testate

Clarastrasse è una delle vie più belle e più vive di Basilea. Ci sono librerie, mercati coperti, musei, ristoranti con dehors tempestati da fiori e da lucine. Chi si vuole dare appuntamento in città, si scrive “Ci vediamo da Clara?”. (Vogue Italia)

Può convincere, persino entusiasmare, così come spiazzare e deludere: certamente Art Basel non lascia indifferenti, e si conferma, sotto la prima direzione di Maike Cruse, una preziosa vetrina sull’arte contemporanea internazionale, un osservatorio privilegiato dal quale passare in rassegna tendenze emergenti, scoprire novità, assistere a conferme e persino intuire i processi di storicizzazione dei maestri del nostro presente. (Il Sole 24 ORE)

Fine dei giochi per l’edizione 2024 di Art Basel (13-16 giugno). Ed ecco, a porte appena chiuse, il verdetto sull’affluenza: un totale di 91.000 visitatori e ben 250 rappresentanti di istituzioni e musei, dal MoMA di New York al M+ di Hong Kong. (ExibArt)

Art Basel con un'anima ecologica: torna il grano di Agnes Denes | Video iO Donna

Quando ci sono i fuochi d’artificio, ci vuole un po’ di tempo perché il fumo si diradi. (Il giornale dell'Arte)

Insomma, Basilea diventa sempre il centro nevralgico a giugno, ma non solo per la fiera regina. La regina delle fiere d’arte – Art Basel – ha aperto ieri e tutto il mondo dell’arte sembra essere lì. (Collater.al Magazine)

Basilea, 13 giu. Poi, in occasione di Expo 2015 era arrivato, meravigliosamente, anche a Milano, davanti ai grattacieli di Porta Nuova, per parlare ancora (Io Donna)