Ucraina, più che una vittoria il fondo da 50 miliardi per Kiev è una bandiera bianca alzata a metà. Ecco perché

Ucraina, più che una vittoria il fondo da 50 miliardi per Kiev è una bandiera bianca alzata a metà. Ecco perché
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz lo ha definito un risultato storico. Janet Yellen, segretaria al tesoro Usa, e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, lo presentano come una prova della determinazione del G7 a sostenere Kiev. Tuttavia, a leggere e a guardar bene come è strutturato il fondo da 50 miliardi di dollari predisposto per sostenere l’Ucraina sembra vero esattamente il contrario. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

È dall’inizio dell’invasione da parte della Russia che si discute di come utilizzarli per finanziare l’Ucraina senza che i paesi dell’Unione Europea siano riusciti a trovare una posizione comune. Nel corso della riunione che si è tenuta in Puglia, i Paesi del G7 hanno stabilito di concedere un prestito di 50 miliardi all’Ucraina per le spese militari e la ricostruzione, il prestito sarà finanziato tramite i profitti ottenuti dagli asset russi congelati. (L'HuffPost)

Il G7 doveva portare ad un risultato, purchessia, sullo scottante tema degli aiuti all’Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. Qual è stata la decisione del G7 sugli aiuti economici all'Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. (Start Magazine)

di Federico Petroni L’accordo fra Stati Uniti e Ucraina siglato al G7 pugliese mostra che l’America oltre una certa soglia non può proprio impegnarsi. Cosa prevede: un impegno politico a fornire per dieci anni armi, intelligence e altre forme di supporto bellico a Kiev (Limes)

Ucraina, leader G7: "Mosca paghi per distruzione". Putin propone il suo piano di pace

La posizione del G7 sull’esproprio degli extra profitti russi è da condannare due volte. Perché è un ulteriore innalzamento della tensione con Putin e perché la sua reale efficacia economica sarà probabilmente molto limitata. (il manifesto)

“Insieme ai partner internazionali, siamo determinati a continuare a fornire sostegno militare, di bilancio, umanitario e per la ricostruzione all’Ucraina e al suo popolo”, si legge nella dichiarazione finale del vertice. (Agenzia askanews)

Russia pronta a negoziare se Kiev si ritira dalle regioni annesse. Zelensky: "Sono gli stessi messaggi che mandava Hitler" (LAPRESSE)