Donnet (Generali): «Usare il golden power su Natixis sarebbe un peccato»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

Se il governo utilizzasse il golden power sul caso Natixis sarebbe «un peccato, un’occasione persa, ma ovviamente noi rispetteremmo le decisioni del governo». Così il ceo di Generali, Philippe Donnet sulla joint venture coi francesi in una lunga intervista a La Verità che arriva dopo l’affondo di ieri di Francesco Gaetano Caltagirone, azionista con oltre il 7% della compagnia, che a pochi giorni dall'assemblea dei soci per il rinnovo del consiglio di amministrazione ha dichiarato al Sole 24 ore «L'operazione Natixis smantella Generali». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Tutto pronto per l’assemblea delle Generali. A Trieste 650 azionisti del Leone si riuniscono oggi, 24 aprile, per eleggere i vertici della prima compagnia assicurativa italiana. Tre le liste in campo: quella di Mediobanca, che de facto sostituisce la lista del cda, quella di Caltagirone e quella di Assogestioni. (firstonline.info)

Questa scelta rappresenta un cambiamento rispetto al passato, quando i Benetton avevano sostenuto la lista presentata da Francesco Gaetano Caltagirone. (Il Giornale d'Italia)

A Trieste si riunisce l’assemblea chiamata ad eleggere i nuovi vertici di Generali. Sopresa Unicredit: Orcel sceglie la lista Caltagirone, ma a fianco di Mediobanca si schierano i fondi (firstonline.info)

Generali, è resa dei conti. Ora solo Orcel può salvare Mediobanca

Generali dà il via all'assemblea annuale, dopo 5 anni di nuovo in presenza ha richiamato, nel Convention Center alle porte di Trieste, gli azionisti Il presidente Andrea Sironi dichiara l'assemblea costituita con il 69,726% del capitale rappresentato (14,875% in presenza e 53,850% per delega). (www.altoadige.it)

Prima l’attacco a Mediobanca, partito una settimana fa con il via libera all’ops del Monte dei Paschi. E giovedì 24, all’assemblea delle Generali, va in scena il terzo atto della strategia governativa per ribaltare gli equilibri della finanza nazionale. (Domani)

Non mancano però le incognite. Affluenza record di azioni e azionisti L’appuntamento è per le 9 del mattino al Generali Convention Center di Trieste, di cui il gruppo assicurativo è azionista di riferimento con il 47% del capitale, seguito da illycaffè (13%), banca Bcc Venezia Giulia (7%) e altri 62 soci tra aziende, istituzioni e privati cittadini del territorio giuliano. (Milano Finanza)