Ucraina, Cremlino: "Coinvolgimento Usa in raid su Crimea avrà conseguenze"

Ucraina, Cremlino: Coinvolgimento Usa in raid su Crimea avrà conseguenze
LAPRESSE ESTERI

Convocata l'ambasciatrice degli Stati Uniti a Mosca La Russia “capisce perfettamente” chi si nasconde dietro l’attacco missilistico a Sebastopoli in Crimea. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov:”Possiamo vedere perfettamente chi c’è dietro a tutto ciò. Il presidente ha parlato proprio la scorsa settimana di chi sta puntando questi missili tecnologicamente complessi contro obiettivi e chi sta fornendo questi lanci. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

RUSSIA VS USA (Limes)

Dopo le accuse di domenica, appena è emersa la morte di 5 civili (tra cui tre bambini) a causa della caduta di frammenti di un missile intercettato dalla contraerea, la Russia passa ai fatti e convoca l’ambasciatrice degli Usa a Mosca, Lynn Tracy. (Il Fatto Quotidiano)

La Russia accusa gli Usa del "barbarico" attacco in Crimea e altre notizie interessanti

Evidentemente serve ripeterlo ancora una volta, quella tra Russia ed Ucraina è una guerra che man mano si sta trasformando in un conflitto di logoramento: lo dimostrano gli ultimi eventi che coinvolgono la Russia in numerosi attacchi in territorio ucraino e le ultime controffensive di quest'ultimi nella regione della Crimea proprio oggi, che hanno purtroppo avuto conseguenze anche per civili, tra morti e feriti. (La Voce del Patriota)

Ti stai rilassando, quando dei missili statunitensi, missili a grappolo, esplodono sul tuo bagnasciuga. Questo in breve il racconto di ciò che è accaduto ieri in Crimea ed è il primo segnale della concretizzazione delle parole di Stoltenberg: attacchi ucraini con armi occidentali nel territorio russo. (ByoBlu)

Il bilancio delle vittime nell’attacco ucraino in Crimea è salito a 5 e i feriti hanno superato i 150. Il ministero degli Esteri di Mosca ha convocato l’ambasciatrice statunitense in Russia e ha accusato formalmente Washington di avere «la stessa responsabilità» degli ucraini. (il manifesto)