Armi nucleari russe, la base segreta di Putin in Bielorussia. Caserme e nuovi hangar, le foto satellitari allarmano gli esperti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sembra una foto apparentemente innocua quella pubblicata online nel settembre 2024, ma è un piccolo tassello di un mosaico più ampio di prove scoperte dal Servizio Bielorussia di Radio Free Europe/Radio Liberty (Rfe/Rl) su una base segreta russa di armi nucleari nel paese dell'Europa orientale. Il presidente russo Vladimir Putin e il leader autoritario bielorusso Aleksandr Lukashenko hanno parlato pubblicamente della possibilità di schierare armi nucleari russe in Bielorussia, senza però rivelare dove potrebbero essere immagazzinati i missili. (ilmessaggero.it)
Su altre fonti
Il rapporto sottolinea inoltre che la Cina «rappresenta la minaccia militare e cyber più completa e robusta alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti». Mentre la guerra in Ucraina ha fornito alla Russia 'una ricchezza di lezioni' sulle armi e l'intelligence occidentali. (leggo.it)
Con il divo americano, classe 1953, sul set una giovane in ascesa, la comica, sceneggiatrice e produttrice televisiva, soprattutto stella della nota serie tv "The Bears", Ayo Edebiri. Il grande John Malkovich interpreta un pop idol geniale e solitario nel film-debutto di Mark Anthony Green dal titolo "Opus". (Il Giornale d'Italia)