Leggenda della boxe George Foreman morto a 76 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’ex campione dei pesi massimi George Foreman, che ha combattuto e perso contro Muhammad Ali nell’iconico «Rumble in the Jungle» del 1974 prima di riprendersi il titolo due decenni dopo, è morto all’età di 76 anni. Lo ha annunciato la sua famiglia in una dichiarazione. «Con profondo dolore, annunciamo la scomparsa del nostro amato George Edward Foreman Sr, che se n'è andato serenamente il 21 marzo 2025, circondato dai suoi cari», ha affermato la famiglia di Foreman in una dichiarazione pubblicata sulla pagina Instagram ufficiale del pugile. (Gazzetta di Parma)
La notizia riportata su altri media
George Foreman, soprannominato Big George, una leggenda della boxe, due volte campione del mondo dei pesi massimi. È scomparso ieri all’età 76 anni. La sua prima sconfitta da professionista arriva per mano di Muhammad Ali (IlNapolista)
Il VIDEO CORRIERE in alto. Foreman si è spento a 76 anni, lasciando dietro di sé un’eredità sportiva che ha attraversato generazioni. (iLMeteo.it)
George Foreman contro Muhammad Alì. (Radio Radio)

Una leggenda del pugilato che ha regalato brividi ad almeno due generazioni. Era diventato campione del mondo per la prima volta nel 1973 battendo Joe Frazier, dopo essere stato campione olimpico nel 1968 in Messico. (Il Sole 24 ORE)
George Foreman, uno dei pugili più iconici della storia, è morto all’età di 76 anni. In quell’occasione, Foreman perse il titolo dei pesi massimi, ma la sua determinazione lo portò a riconquistarlo due decenni dopo, dimostrando una resilienza e una forza d’animo straordinarie. (Radio Kiss Kiss)
Protagonista assieme a Muhammad Ali di "The Rumble in the Jungle", l’epica battaglia di Kinshasa che, pur culminando nella sua sconfitta, è universalmente considerato l’incontro più epico di pugilato di sempre. (La Gazzetta dello Sport)