Stop ai ballottaggi, la destra accelera. La Lega prepara il blitz già in estate

Stop ai ballottaggi, la destra accelera. La Lega prepara il blitz già in estate
la Repubblica INTERNO

A destra c’è grande fretta: le regole dei ballottaggi vanno cambiate. A stretto giro. Dalla Lega, a FI, a FdI, tutta la narrazione intorno alla sconfitta alle ultime amministrative, ruota attorno a questa tesi: colpa del doppio turno. Versione ingentilita con la teoria che il ballottaggio abbassi ancora l’asticella dell’affluenza (ma è quasi fisiologico: al primo turno ci sono centinaia di candid… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

"Gli incidenti sul lavoro sono una piaga inaccettabile, che deve essere affrontata non più con il solo cordoglio ma andando nei fatti a contrastare quella che non può essere considerata una fatalità. Nel corso della sua storia l'UGL ha portato avanti le istanze dei lavoratori senza distinzioni e pregiudizi. (Il Giornale d'Italia)

“Andiamo avanti con determinazione: è agli italiani che dobbiamo rispondere”. Qui un bel punto esclamativo ci sarebbe stato un amore, ma Massimo Ruspandini è tipo da averlo omesso apposta, in modo da dare un tono di maggiore ed olimpica fermezza nell’asseverare quel concetto. (AlessioPorcu.it)

Fratelli d’Italia inizia la sua battaglia contro il ballottaggio. Ad avviarla non è un esponente qualsiasi del partito ma la seconda carica dello Stato che, con un comunicato pubblicato sul sito della presidenza del Senato, si scaglia contro il doppio turno. (Il Fatto Quotidiano)

Ballottaggi, La Russa: “L'astensione è il problema, Schlein si scusi”

La tornata amministrativa è andata benone per il centrosinistra, e in particolare per i candidati del Pd («Un sei a zero quasi tennistico, oltre le più rosee previsioni»), e la segretaria celebra il risultato in una conferenza stampa dai toni trionfali: «Meloni, stiamo arrivando», avverte. (il Giornale)

Di ragioni ce ne sarebbero diverse, prima fra tutte quella di uniformare le leggi elettorali in un Paese in cui si vota, a seconda del tipo di elezioni (comunali, regionali, politiche ed europee), con quattro sistemi diversi. (il Giornale)

Io mi sono posto su una posizione di terzietà riguardo ai risultati, che sono controversi perché a macchia di leopardo. Un irritato Ignazio La Russa controreplica alla segretaria del Partito democratico, a proposito del secondo turno delle Amministrative. (opinione.it)