Juventus, problemi di bilancio: non sarà riscattato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sta per iniziare ufficialmente l'era Tudor alla Juventus: il nuovo tecnico porterà novità anche sul mercato Nelle prossime ore Igor Tudor parlerà per la prima volta da allenatore della Juventus. Intanto il tecnico croato prepara una rivoluzione dentro e fuori dal campo. C'è attesa per la conferenza stampa di presentazione di Igor Tudor il quale (SpazioJ)
Se ne è parlato anche su altre testate
Sta facendo “rumore” la lettera annuale agli azionisti di Exor da parte di John Elkann. Il CEO dell’Holding parla di Ferrari, Stellantis, Cnh, Philips, Clarivate e di altre società minori ma non cita la Juve. (Juventus News 24)
Exor – la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche la Juventus – ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2024 con un utile consolidato di 14,6 miliardi di euro, legato a una componente straordinaria. (Calcio e Finanza)
Il dividendo ordinario proposto è di circa €100 milioni, subordinato all'approvazione dell'assemblea generale annuale: dividendo di 0,49 euro per azione per ciascuna azione emessa e in circolazione alla data di riferimento. (la Repubblica)

Reduce dal terremoto tecnico che ha portato all'esonero di Thiago Motta, il mondo Juventus vive un nuovo caso È un momento oggettivamente delicato per la Juventus. I bianconeri sono reduci da due sconfitte pesanti che hanno portato all'esonero di Thiago Motta, ma c'è anche dell'altro. (SpazioJ)
Il primo socio di Exor è appunto la Giovanni Agnelli Bv, la cassaforte di diritto olandese della dinastia torinese in cui possono essere azionisti soltanto i discendenti del senatore Giovanni Agnelli, nonno dell’avvocato Gianni Agnelli e Umberto e che a fine Ottocento fu tra i fondatori della Fiat. (Calcio e Finanza)
"Il brillante 2024 di Ferrari si è tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti. Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati, e il 2025 si preannuncia altrettanto entusiasmante con l'arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica. (La Provincia di Cremona e Crema)