Torino, bus precipita nel Po: concluse le operazioni di recupero

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Termoli Online INTERNO

TORINO-GUGLIONESI. Si sono concluse nella tarda serata di ieri, mercoledì 26 marzo 2025, le operazioni di recupero del bus precipitato nel fiume Po nel pomeriggio, nei pressi di piazza Vittorio Veneto a Torino. I vigili del fuoco del comando provinciale hanno lavorato per ore con l’ausilio di un’autogrù per estrarre il mezzo dall’acqua e consentire ai sommozzatori di ispezionare completamente l’area, escludendo la presenza di ulteriori persone coinvolte nell’incidente. (Termoli Online)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nessun segno di frenata sull'asfalto, messo sequestrato (Il Quotidiano del Molse)

Non sono gravi i tre feriti tra le persone ai Murazzi. I testimoni: “Un botto, poi è precipitato”. Traffico bloccato, soccorsi fino a sera elisa sola caterina stamin (La Stampa)

Così Carmine Di Carlo, figlio di Nicola, l’autista precipitato nel Po ai Murazzi. Uno dei figli sarebbe stato impegnato in un viaggio quando ha appreso della tragica morte del padre. (Corriere della Sera)

Guglionesi ricorda Nicola Di Carlo, 63 anni, l’autista morto mercoledì 26 marzo a Torino, dopo che il suo bus turistico è precipitato nel fiume Po, nella zona dei Murazzi. Una vita al volante, tra viaggi in tutta Italia e la soddisfazione di aver costruito un’azienda familiare solida e apprezzata. (Primonumero)

Il bus si è mosso in retromarcia, ha sfondato il parapetto ed è precipitato nel fiume Po , tra la paura e l'incredulità dei passanti. È successo ieri, 26 marzo, intorno alle 17.40, a Torino, nel pieno centro della città. (Sky Tg24 )

Alla scolaresca ora è stato trovato un mezzo alternativo per il rientro. Tragico incidente a Torino. (ilmattino.it)