Alimenti Freschi e Sani da Gustare in Estate

Alimenti Freschi e Sani da Gustare in Estate
Microbiologia Italia SALUTE

L’estate è la stagione perfetta per godersi alimenti freschi, leggeri e nutrienti che ci aiutano a mantenere il benessere e l’energia durante i mesi più caldi dell’anno. Con la grande varietà di frutta, verdura e piatti estivi disponibili, è facile soddisfare il palato mentre ci prendiamo cura della nostra salute. In questo articolo, esploreremo una selezione di alimenti freschi e sani da gustare in estate per mantenerci idratati, energici e in forma. (Microbiologia Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Con l'aumento importante delle temperature in tutta Italia e i primi bollettini sulle ondate di calore diffusi del Ministero della Salute, il pericolo afa è più alto che mai e come accade ogni anno, a rischiare di più sono le persone più vulnerabili, dagli anziani ai bambini e le persone con malattie croniche. (La Gazzetta dello Sport)

Lo garantisce, in un video sui social, il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, che ha messo a punto una circolare ad hoc per prevenire gli effetti sulla salute delle ondate di calore e garantire assistenza. (Adnkronos)

Sempre secondo l’Istat, il 38% degli anziani vive da solo, una condizione che può portare a problemi di salute fisica e mentale. L’Italia sta invecchiando. (Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero)

Dal 1500 al “codice calore” in pronto soccorso, il piano contro il caldo del ministero della Salute

“È molto importante – dice il dottor Franco Romagnoni, direttore del Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Usl di Ferrara – parlare delle conseguenze delle ondate di calore che ci sono piombate addosso in questi ultimi giorni. (Estense.com)

Sono alcune delle misure specifiche che il ministero della Salute ha ritenuto di assumere per fronteggiare la prima emergenza caldo della stagione. Le indicazioni e le misure del minister o sono tutte contenute in un’apposita circolare emanata dalla Direzione generale Prevenzione del dicastero, firmata dal direttore Francesco Vaia (nella foto). (RIFday)

Nel dettaglio "per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute" del caldo "in particolare per i soggetti vulnerabili" la circolare - firmata dal direttore generale della Prevenzione sanitaria, Francesco Vaia - invita ad "azioni organizzative che rafforzino ordinaria risposta alle richieste di assistenza sanitaria". (Tiscali Notizie)