Non sai fare qualcosa? L'AI ci pensa per te

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ha creato un gioco di simulazione di volo in tre ore usando l’AI (l’editor di codice AI cursor), l’ha messo online, e al momento avrebbe guadagnato circa 100mila dollari. Ok, faccio un passo indietro. Pieter Levels è un imprenditore, ha fondato molte startup che sono andate benino, meno bene, e male, e fin qui ci sta. Il discorso però è un altro: ormai chiunque può diventare un programmatore e arricchirsi con l’AI? Anzitutto Pieter Levels ha avuto un boost importante da chi di boost (e di booster) se ne intende, Elon Musk, che ha informato i suoi 220 milioni di follower su X. (il Giornale)

Su altri giornali

Usare una piattaforma IDE dotata di IA per facilitare la scrittura del proprio codice e ottenere un diniego dalla stessa Intelligenza Artificiale che dovrebbe aiutarti. (DDay.it)

Quello che ha vissuto un programmatore, però, fa sorridere: un'intelligenza artificiale con il solito compito di sviluppare codice si è rifiutata di aiutare l'essere umano che aveva bisogno del suo aiuto. (Corriere della Sera)

Il motivo? “Scrivere codice per altri può creare dipendenza e limitare le opportunità di apprendimento”, ha spiegato l’IA. Un’intelligenza artificiale, abitualmente impiegata per la generazione di codice, ha stupito tutti rifiutandosi di assistere un utente in difficoltà. (Il Fatto Quotidiano)

Per la scrittura, i titoli, i catenacci, i quote, i sommari. E a volte anche per l’ironia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Pubblicità Un sviluppatore che stava utilizzando Cursor AI per la creazione di un gioco di corse in auto si è imbattuto in un problema del tutto inaspettato, come segnala ArsTechnica. (macitynet.it)

Onde magnetiche rilasciate durante i terremoti e intelligenza artificiale capace di leggerle, è il nuovo studio in corso per il bradisismo. (La Città Flegrea)