San Siro Inter, Sala sull’apertura dell’indagine: «Un atto dovuto! Il Comune andrà comunque avanti…»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
InterNews24.com SPORT

San Siro Inter, Sala sull’apertura dell’indagine: «Un atto dovuto! Il Comune andrà comunque avanti…» Le parole del sindaco di Milano Cosi il sindaco di Milano, Beppe Sala, sull’apertura del fascicolo sulla vendita dell’area di San Siro da parte di Inter e Milan. Ecco le parole LE PAROLE- «L’apertura del fascicolo su San Siro da parte della Procura di Milano è un atto dovuto. Stiamo parlando di un modello 45 , che vuol dire che il registro degli atti non costituenti notizie di reato. (InterNews24.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commentando l’indagine della procura milanese sulla vendita dell’area di San Siro e del Meazza, a margine della cerimonia per le nuove botteghe storiche. (Il Fatto Quotidiano)

L’avviso ha l’obiettivo di verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto alla proposta presentata dalle società dell'Inter e del Milan lo scorso 11 marzo, per la rigenerazione dell’ambito San Siro, la costruzione di un nuovo stadio, la rifunzionalizzazione dell’attuale impianto e lo sviluppo di uno scenario di riqualificazione. (MilanoToday.it)

È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano l'Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse relative all'area di San Siro, per verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto a quella di acquisto già presentata da Inter e Milan. (Sky Sport)

È notizia di qualche giorno fa l'apertura del fascicolo da parte della Procura di Milano sulla vicenda della vendita dello stadio Mezza e delle aree limitrofe di San Siro. Trattasi dell'ex vicesindaco di Milano e ora promotore del Comitato 'Sì Meazza' per salvare l'impianto di San Siro. (Fcinternews.it)

Un faldone di quasi 150 pagine che è arriva… (La Repubblica)

Si va definendo la sfida a quattro per la conquista di Palazzo Antonelli, tra due esponenti del centrodestra (Ugo Di Pofi e Fabio Giovannone) e due del centrosinistra: Andrea Querqui e Manuela Maliziola. (Frosinone News)