Rai, via libera alle nomine ma CdA spaccato: Terzulli confermato al TG3, Pacchetti nuovo direttore di TGR, Zurzolo passa a RaiNews, Petrecca a RaiSport
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato le nomine dei nuovi direttori per alcune delle sue testate giornalistiche, tra le principali ci sono quelle di Pierluca Terzulli, sostenuto dal Partito Democratico, che è stato confermato direttore del TG3 (da ottobre del 2024 aveva preso il posto di Mario Orfeo che nel frattempo è diventato il direttore di Repubblica); Roberto Pacchetti, vicino alla Lega, sarà il direttore del TGR; Federico Zurzolo, indicato dai media come "in quota Forza Italia" sostituirà Paolo Petrecca a RaiNews, mentre Petrecca, ritenuto invece vicino a Fratelli d’Italia, diventerà direttore di RaiSport. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altri media
La ricostruzione è iniziata in questi mesi ed è stata molto complicata, con le recenti settimane che fanno sentire i limiti strutturali di un organico ancora incompleto. Il Napoli che potrebbe essere: di seguito un articolo di Emanuele Cammaroto tratto dal portale www. (Terzo Tempo Napoli)
EDF, il principale azionista di Edison con una partecipazione del 99,473%, ha comunicato ufficialmente le proposte per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della società, in vista dell’assemblea convocata per il 3 aprile 2025. (Il Giornale d'Italia)
Come riporta Calcio e Finanza, l’UEFA (Spazio Inter)
– Il cda del servizio pubblico si spacca sull’assetto della nuova Rai meloniana dando il via libera a maggioranza alle nuove nomine nelle testate e nelle direzioni dei generi, con quattro voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza (Antonio Marano della Lega, Simona Agnes, quota Forza Italia e Federica Frangi, area FdI più l’ad Giampaolo Rossi) a fronte di tre contrari (i rappresentanti dell’opposizione Alessandro Di Majo e Roberto Natale e il membro eletto dai dipendenti Davide Di Pietro) mentre resta ancora insoluta la questione del presidente perché il nodo politico che ha portato allo stallo della Vigilanza Rai non è stato risolto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Meridionalismo. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. (Napolipiu.com)
Il Cda della Rai ha dato il via libera alle attese nomine dei direttori di testate giornalistiche e direzioni di genere. I voti favorevoli, oltre all'AD Rossi: il presidente facente funzioni Antonio Marano, Simona Agnes e Federica Frangi. (Fanpage.it)