«Giornate del Fai», anche in Lucania luoghi da ammirare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Luoghi affascinanti, inesplorati, che tornano improvvisamente ad essere fruibili. C’è anche Satriano di Lucania tra le bellezze delle «Giornate Fai» di Primavera che, oggi, domenica 23 marzo, dalle 9.05 andranno in onda nello speciale di Rai 3. La Rai, infatti, celebra quest’anno il decennio insieme al Fondo ambientale italiano. L’evento odierno chiude la settimana dedicata ai Beni Culturali in collaborazione con il Fai. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La notizia riportata su altri media
Nonostante la pioggia caduta per buona parte della giornata di ieri, l’iniziativa ad Ancona e dintorni ha avuto grande successo, a conferma che la voglia di scoprire e riscoprire il proprio patrimonio culturale da parte della gente è sempre più forte. (il Resto del Carlino)
E, proprio quando ricorrono i 450 anni dalla nascita di Marianna De Leyva, che fu anche Signora di Monza, la Delegazione FAI Monza nelle sue Giornate di Primavera non poteva non sfruttare l'occasione per aprire le porte della Chiesa di San Maurizio. (MBNews)
Ad essere svelati questo fine settimana sono il monumento ai caduti e i reperti archeologici presenti dentro gli Ex Baraccamenti Cattolica. «La nostra città – racconta il capodelegazione di Taranto Giacomo Scarfato – è straordinaria, basta piantare qualcosa nel terreno e nella stratigrafia troviamo tutta la storia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Sono solo alcuni dei segreti di Badalucco che ieri ha svelato la Giornata di Primavera del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano. (La Stampa)
E in una città culturalmente ricca e variegata come Ravenna, non potevano mancare centinaia e centinaia di persone arrivate per visitare alcuni siti e chiese più importanti del territorio. Partecipazione a Ravenna per il debutto delle Giornate Fai di Primavera, che anche quest’anno tornano in oltre 400 città italiane per valorizzare il patrimonio artistico della Nazione. (il Resto del Carlino)
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, l'evento nazionale dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano. (La Gazzetta dello Sport)