Genova, la rivolta dei portuali per l’operaio morto: “Così non lavoriamo più”

Genova, la rivolta dei portuali per l’operaio morto: “Così non lavoriamo più”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Per saperne di più:
La Stampa INTERNO

GENOVA – Si fermano il porto, i suoi camalli e le sue navi. È nella storia di Genova, quando non c’è vita sui moli e i suoi lavoratori scendono in piazza, si ferma tutto. Era così cinquant’anni fa, resta così anche oggi. E questa volta tutto si è spento alle 2.40 della notte tra martedì e mercoledì, subito dopo lo schianto che ha ucciso Giovanni Battista Macciò, un operaio di 52 anni, un “camallo… (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le dichiarazioni rilasciate confermano l’intensità del loro legame e offrono uno sguardo intimo sulla loro vita insieme. Roberta Di Padua e Alessandro Vicinanza continuano a far parlare di sé, al centro del gossip per la loro relazione crescente. (SofiaOggi.com)

Era buono e sempre disponibile tanto da stare sempre al fianco dei parenti delle vittime del Ponte Morandi, del cui Comitato era membro, che lo ricordano così: «È un giorno di lutto per tutta la città, per tutto il paese, di grande lutto per il nostro Comitato, uno di noi ha perso la vita stanotte durante il suo lavoro, Francesco, una persona buona, una grande persona, un uomo che con la sua famiglia è stato vicino in modo particolare alle nostre famiglie fin dal 14 agosto 2018, era con noi sempre ogni 14 agosto, era con noi domenica per l'inaugurazione del Memoriale. (leggo.it)

Un potenziamento degli ispettori incaricati di garantire la sicurezza in banchina, uno snellimento di tutti i passaggi burocratici del caso, ma anche presidi medici sui moli e «garanzie per il futuro» da parte di chi guiderà l’Autorità portuale dall’anno prossimo. (La Repubblica)

Morti lavoro, perdono la vita due operai a Genova e Cagliari

Macciò si trovava accanto a una ralla ferma, stava effettuando il check di un container quando un'altra ralla dopo una stretta inversione a "U", invece di proseguire dritta lungo l'ampissima corsia, si è diretta verso la ralla ferma. (Genova24.it)

Tre morti sul lavoro, ieri. Non dissimili le dinamiche degli altri due incidenti avvenuti poche ore dopo. (Corriere della Sera)

Tragici infortuni mortali sul lavoro avvenuti nelle ultime ore: un operaio di 52 anni al porto di Genova, un altro a Cagliari. E in entrambi gli incidenti ci sono anche feriti. Servizio di Marino Galdiero Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)