Istanbul, battaglia per il Comune. Erdogan: “Teatro dell’ipocrisia”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ISTANBUL – I deputati dentro a presidiare il Comune, il popolo repubblicano fuori: sciami di ragazzini e storici elettori del Chp. Sfidano i divieti e gli agenti schierati in tenuta antisommossa. Arrivano a decine dal mattino, centinaia, e poi migliaia dopo il tramonto, stretti intorno al palazzo diventato la fortezza Sarachane. Selin, 22 anni, arringa i suoi compagni di università. «Le elezioni … (la Repubblica)
La notizia riportata su altre testate
In un video pubblicato da Cumhuriyet si vedono agenti in assetto anti sommossa utilizzare spray urticante per respingere un gruppo di manifestanti che voleva dirigersi verso la centrale piazza Taksim, luogo simbolico per le proteste a Istanbul, da giorni completamente transennata e presidiata dalle forze dell’ordine. (Il Sole 24 ORE)
Nonostante il divieto, continuano le proteste di piazza in tutta la Turchia nel terzo giorno dall’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu e di decine di suoi collaboratori e semplici cittadini turchi che avevano affidato ai social media la propria frustrazione per questa ennesima dimostrazione del dispotismo del presidente della Repubblica e leader del partito al governo, Recep Tayyip Erdogan. (Il Fatto Quotidiano)
La Turchia "non sarà consegnata al terrorismo di strada". Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in riferimento alle proteste che si sono tenute in questi giorni contro l'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, ritenuto il suo principale rivale. (Tiscali Notizie)

E scende di nuovo in piazza, in quella che è stata ribattezzata come la 'notte della democrazia', con migliaia di persone che hanno manifestato contro l'arresto del sindaco di Istanbul. La protesta ha dilagato in diversi centri, con 300 mila persone nella città sul Bosforo dove sono scoppiati scontri con gli agenti antisommossa che hanno sparato … (L'HuffPost)
Lo riferiscono vari media turchi. Il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, ha respinto tutte le accuse che hanno portato al suo arresto mercoledì, durante la deposizione della sua testimonianza. (Corriere del Ticino)
Il fantasma di Gezi Park torna a fare capolino in Turchia, tra arresti politici, scontri manifestanti-polizia e preoccupazione per una situazione che vede conseguenze anche di natura economica. (il Giornale)