Colleferro. Sei classi delle elementari dell’IC “Vinciguerra” “A scuola di Sicurezza stradale” con la Polizia Metropolitana e la Polizia Locale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

COLLEFERRO – È stata una mattinata bella e divertente, almeno così l’hanno definita molti degli alunni delle sei classi delle scuole elementari “Francesco Petrarca” e “Dante Alighieri” dell’“I.C. Vinciguerra” che hanno partecipato alla terza edizione del progetto “A scuola di Sicurezza stradale”. Il progetto – realizzato in collaborazione con la società S.I.C.E.S. srl Società Italiana Centri Educazione Stradale – è a cura della Polizia Metropolitana di Roma Capitale e volto a sensibilizzare e formare bambine e bambini del territorio provinciale sul tema della sicurezza stradale e sull’educazione al rispetto delle regole che disciplinano l’uso della strada. (Cronache Cittadine)

Ne parlano anche altri giornali

SAN MINIATO (Pisa) Dante Alighieri è il simbolo della cultura e della lingua Italiana, e il giorno in cui si ritiene abbia avuto inizio il suo viaggio nell’aldilà, raccontato della Divina Commedia, viene celebrato. (LA NAZIONE)

A partire dal 25 aprile 2025, l’opera debutterà in Cina, toccando 15 grandi città, tra cui Pechino, Shanghai e Hong Kong, in collaborazione con We Opera Studio Limited. (Adnkronos) – “La Divina Commedia Opera Musical”, acclamato kolossal teatrale prodotto da Mic International Company, varca i confini nazionali con un ambizioso tour internazionale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Manfredonia. Al Re Manfredi c'è "DanteDì": un viaggio tra parole eterne e memorie immortali (StatoQuotidiano.it)

Successo per gli studenti del liceo classico di Avezzano. Applausi al Teatro dei Marsi per il Dantedì con i detenuti

Si è tenuto ieri, 25 marzo 2025, presso il Teatro Rossetti di Vasto, l'evento “Il Dante delle stelle”. L'iniziativa, patrocinata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e organizzata dal Centro ruropeo di Studi rossettiani, è stata realizzata in occasione della giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. (ChietiToday)

E questa ricorrenza viene celebrata. Lo fa anche la Fondazione Istituto del Dramma Popolare di San Miniato – guidata da Marzio Gabbanini – che rappresenta una realtà di grande valore della cultura toscana e italiana, con quel percorso annuale di eventi e approfondimenti che culmina, ogni estate, con il Teatro del Cielo. (LA NAZIONE)

AVEZZANO – Martedì 25 marzo, in occasione del Dantedì 2025, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta, il Teatro dei Marsi di Avezzano è stato il palcoscenico di un evento straordinario intitolato “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini”. (Terre Marsicane)