Gas, i prezzi si abbasseranno solo se l'Europa compra per tutti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il gas che arrivava dalla Russia attraverso l’Ucraina era meno del 10% del fabbisogno totale dell’Italia nel 2024. Eppure la sua mancanza è bastata a fare impennare i prezzi del 14% in due settimane. Colpa della speculazione?«Temo di sì — risponde Massimo Beccarello, direttore del centro di ricerca Cesisp dell’ateneo Milano Bicocca, esperto nel campo dell’energia —. I mercati sapevano che l’accordo per il transito del gas russo era in scadenza. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri media
Città del Vaticano Le tariffe per il trasporto del gas naturale in Ucraina aumenteranno di almeno il 305 per cento. L’incremento è dovuto alla cessazione del transito del gas russo. (Vatican News - Italiano)
L’ho detto diverse volte e lo ripeto: non c’è una vera ragione fisica che spinga il prezzo del gas verso questi livelli. Quello che sarebbe un rialzo fisiologico vista la stagione è diventato un prezzo esagerato perché si è partiti dai livelli ancora alti del mese di novembre. (Start Magazine)
Atto Secondo: mancato rinnovo dal primo gennaio da parte di Kiev degli accordi con Gazprom, chiudendo di fatto tutti i rubinetti che portavano ancora gas russo in Europa. Risultato Finale: viene meno la diversificazione nell’approvvigionamento energetico del Vecchio Continente, che si vede costretto a importare sempre più il costoso gas liquefatto americano, rendendo contento Trump, ma un po’ meno contenti le famiglie e le imprese europee, e tra queste ovviamente anche quelle italiane, che si vedranno il costo delle bollette impennare nuovamente. (Nicola Porro)
Quattro settimane per capire se il "price cap" avrà un futuro ora che le forniture di gas russo all'Europa attraverso il territorio dell'Ucraina si sono azzerate e le quotazioni sul Ttf, il mercato olandese di riferimento, sono tornate (moderatamente) a salire sopra i 50 euro al megawattora. (ilgazzettino.it)
Quest’estate dalle colonne del Sole 24 Ore sentenziava: «È triste che importiamo ancora 63 miliardi di metri cubi l’anno su una domanda di 66 miliardi di metri cubi e che questo gas provenga spesso da oltre 10 mila chilometri di distanza, con un costo che si aggira sui 18 miliardi di euro. (Tempi.it)
L’energia è il cuore dell’economia e, come avverte Franco Bernabè su La Stampa, l’Europa vive una precarietà insostenibile: “Deve, non dovrebbe, trovare un assetto energetico molto più stabile e più competitivo di quanto c’è oggi” (FIRSTonline)