Polveri nell’aria: “Nota per i complottisti, è un fenomeno descritto già nei testi antichi, da Omero, Plutarco…”

Polveri nell’aria: “Nota per i complottisti, è un fenomeno descritto già nei testi antichi, da Omero, Plutarco…”
Altri dettagli:
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine INTERNO

SIENA – “Quanto durerà questo cielo inquietante, fastidioso e carico di sabbia? Ce lo dicono le previsioni del satellite Copernicus, grazie al servizio di monitoraggio dell’atmosfera (CAMS, Copernicus Atmosphere Monitoring Service, qui)…”. Inizia così la spiegazione da parte dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena, del fenomeno al quale abbiamo assistito da qualche giorno. Le polveri saharaiane nell’aria, e quel cielo plumbeo, lattiginoso, a tratti giallo. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)

Su altri media

Capistrello – Tutti abbiamo notato che, in questi ultimissimi giorni, oltre a temperature molto elevate, il cielo si è colorato di giallo. A provocare questo particolare fenomeno è la polvere del Sahara che ha praticamente occupato buona parte dei cieli italiani, inclusi quelli marsicani. (Terre Marsicane)

La mappa mostra la concentrazione di sabbia africana in mgr/mq aggiornata alla mezzanotte scorsa: (MeteoLive.it)

La presenza di sabbia del deserto nel cielo europeo non è rara, ma le attuali concentrazioni sono considerate elevate, aumentando la profondità ottica dell’aerosol. Questo fenomeno solleva preoccupazioni per la salute pubblica, poiché particelle sottili possono causare problemi respiratori e irritazioni agli occhi. (Radio Più)

Ieri a Saronno: condanna per l’investimento. Pestato senza tetto. Tornata la sabbia del Sahara

Di seguito il bollettino di Centro Meteo Emilia Romagna. Il nostro territorio sarà ancora interessato da un campo di alta pressione di origine africana, con trasporto di polvere del Sahara in quota che renderà i cieli offuscati per venerdì 21 giugno. (AltaRimini)

Incursione di polveri sahariane sui cieli delle Marche. Il fenomeno, che sta interessando anche altre aree del Paese, è causato da «un Anticiclone Africano molto vasto – spiega il professor Giorgio Passerini, docente di Fisica Tecnica Ambientale dell’Università Politecnica delle Marche – che dall’Africa si estende fino all’Italia, abbracciando metà del Mediterraneo». (Centropagina)

SARONNO – Investì e uccise un 15enne: condannato a 7 anni e 4 mesi. Saronno, i cittadini oggi hanno trovato le automobili… tutte sporche. Annunciata dalle previsioni, è puntualmente tornata: si tratta della sabbia del Sahara che le particolari condizioni meteorologiche hanno di nuovo, era già successo nei giorni scorsi, fatto cadere anche su Saronno. (Il Saronno)