Casa dei Diritti partecipa alla giornata mondiale della sindrome di down
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TERMOLI. Il 21 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Down, un’occasione di sensibilizzazione istituita ufficialmente nel 2012 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data non è casuale: il 21° giorno del 3° mese dell’anno richiama la trisomia 21, un’anomalia cromosomica caratterizzata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21 (3/21). In occasione di questa giornata, La Casa dei Diritti ha estratto 5 consigli utili dal libro Sindrome di Down. (Termoli Online)
Ne parlano anche altre fonti
Sono caratterizzati da un obiettivo condiviso, l’autonomia e la vita indipendente, i vari supporti richiesti e ritenuti necessari dalle persone dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), protagoniste della campagna di comunicazione lanciata da tale Associazione in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down di domani, 21 marzo (Superando.it)
Le famiglie denunciano: "La nostra vita è fatta di continue battaglie, servono sempre energie fisiche e mentali". (Il Fatto Quotidiano)
Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della sindrome di Down, istituita per la prima volta dalle Nazioni Unite nel 2012: la data, il 21° giorno del 3° mese, è stata scelta per indicare l’unicità della triplicazione (trisomia) del 21° cromosoma che causa la sindrome di Down. (L'Eco di Bergamo)
Occasioni come queste possono solo aiutarci a non dimenticarlo. Non certamente un momento per festeggiare, ma per ricordarci che ognuno di noi vuole essere considerato una persona. (Corriere della Sera)
Secondo le Nazioni Unite, nel mondo nascono tra i 3.000 e i 5.000 bambini con questa condizione ogni anno. Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, scopriamo come promuove l’accettazione della diversità e l’autonomia. (Io Donna)
Obiettivo principale: garantire un adeguato supporto sanitario, con un focus sulla sensibilizzazione e sull’inclusione sociale. (Frosinone News)