Per la morte di Papa Francesco si ferma la Serie A: quattro partite rinviate a data da destinarsi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La morte di Papa Francesco ferma tutto il calcio in Italia. Rinviate le 4 partite di Serie A in programma per oggi: Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus, tre sfide del campionato Primavera (Roma-Udinese, Monza-Sassuolo e Sampdoria-Torino) e tutte le partite delle serie minori. Questo il comunicato della Lega Serie A: "A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi". (La Gazzetta dello Sport)
Su altre fonti
Un Adattamento Emozionante Il film si basa sulla novella Hinagiku no Jinsei dell’autrice giapponese Banana Yoshimoto. (SofiaOggi.com)
Addio a Papa Francesco, il fuorionda durante l'annuncio di Rai 1 (La Stampa)
La sua voce, il suo sorriso, la sua fede profonda non appartengono al passato, ma vivono nei cuori di chi ha ascoltato il suo Vangelo vissuto. (Federazione Ciclistica Italiana)
Fabio Pisacane, allenatore della Primavera del Cagliari, ha rilasciato delle dichiarazioni durante il ricevimento odierno presso il Consiglio regionale (CagliariNews24.com)
IL MIO PRIMO PENSIERO DOPO AVER SAPUTO DELLA MORTE DEL PAPA? – «Ho chiuso gli occhi e ho ripensato al nostro primo incontro in Vaticano, dov’erano presenti anche mia moglie e i miei figli». Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, ha parlato della morte di Papa Francesco, al quale era molto legato anche in quanto argentino. (InterNews24.com)
La morte di Papa Francesco ha sconvolto (anche) il mondo del calcio. Tante le testimonianze di ex giocatori in onore del Pontefice, vedi ad esempio le parole dell’ex Inter Javier Zanetti che sul proprio profilo Instagram ha scritto: «Grazie per la tua umiltà, semplicità ed essere stato sempre vicino alle persone. (InterNews24.com)