Apple Music: con iOS 18.4 arrivano i nuovi controlli per la "Musica d'Ambiente"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con iOS 18.4, rilasciato nelle scorse ore , Apple non ha introdotto novità evidenti all'interno dell'app Musica, ma ha invece scelto di estendere l'esperienza d'ascolto a livello di sistema operativo, integrando una nuova funzionalità chiamata “Musica d'Ambiente”. Il cambiamento, non immediatamente visibile, consente di accedere a playlist di Apple Music pensate per specifici stati d'animo direttamente da alcune aree dell'interfaccia utente di iPhone (HDblog.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Richiede altri download oltre all’OS (DDay.it)
Apple continua a rendere l’iPhone più personalizzabile con l’introduzione di nuove categorie di app predefinite in iOS 18.4. Dopo aver ampliato questa funzione con iOS 18.2, l’azienda di Cupertino ha ora aggiunto due nuove opzioni, a seconda del Paese in cui ci si trova. (iSpazio)
Ci sono voluti quasi dieci mesi, ma l’attesa è finita: Apple Intelligence è arriva in Italia. Con un focus su privacy e sicurezza, Apple promette così un assistente capace di imparare dalle abitudini dell’utente e migliorare l’esperienza d’uso di iPhone, iPad e Mac. (Il Fatto Quotidiano)
Pubblicità (Macitynet.it)
Apple Intelligence, il nuovo sistema di intelligenza personale di Apple, è finalmente disponibile in Italia su iPhone, iPad e Mac con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4. (Geopop)
Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti all’utente, sempre nel rispetto della privacy di chi la utilizza. L’attesa è finita: Apple Intelligence è finalmente arrivata in Italia e trasformerà per sempre il nostro modo di interagire con i dispositivi Apple. (Iconmagazine)