Olanda, PSV shock: Lucas Perez ha contratto la tubercolosi attiva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ha del clamoroso quanto sta accadendo nelle ultime ore in casa del PSV Eindhoven: secondo quanto riportato dal club stesso, un giocatore avrebbe contratto la tubercolosi attiva, malattia nota per l’impatto che ha sui polmoni dell’individuo contagiato. Il club olandese non ha rivelato l’identità del giocatore, ma secondo il De Telegraaf si tratta di Lucas Perez, attaccante 36enne spagnolo. PSV, LUCAS PEREZ HA LA TUBERCOLOSI: IL COMUNICATO L’ex Deportivo la Coruna, essendo svincolato, è arrivato in Olanda solamente a fine febbraio, per altro in macchina vista la fobia per i viaggi in aereo. (Europa Calcio)
Su altri media
Termina a reti bianche la sfida tra Reggio Ravagnese e Vigor Lamezia. I biancoverdi escono indenni da un’ostica trasferta, portando a casa un altro risultato positivo al termine di una partita dura, combattuta, ma povera di vere azioni da gol (Corriere di Lamezia)
L’ex giocatore della Sampdoria, Enrico Nicolini, ha commentato il caso Spinoso che nelle scorse settimane aveva suscitato delle polemiche Ecco le sue dichiarazioni rilasciate ai microfoni di Telenord durante la puntata Forever Samp. (SampNews24.com)
Come un fulmine a ciel sereno, il mondo del calcio è stato scosso da una notizia inaspettata. Una società professionista di massimo livello ha annunciato sul proprio sito ufficiale di avere un caso di tubercolosi attiva all’interno della sua prima squadra: “Uno dei giocatori è risultato affetto da tubercolosi attiva. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Il PSV ha annunciato di recente di avere un giocatore affetto dalla tubercolosi Lucas Pérez, 36 anni, si è unito al PSV lo scorso febbraio dopo aver lasciato il Deportivo La Coruña. (News Sports)
In Italia e in Europa crescono i casi di tubercolosi, registrati circa 39mila casi nel 2023, circa mille in più rispetto all'anno precedente. Nel complesso i contagi e i decessi dovuti alla malattia rimangono relativamente pochi e stabili. (Il Giornale d'Italia)
A preoccupare di più, però, è la crescita dell'infezione tra i minori: sono stati 1.689 i contagi registrati in bambini e ragazzi con meno di 15 anni, pari al 4,3% dei casi totali, con un aumento del 25% rispetto all'anno precedente. (Alto Adige)