Meloni vola a Parigi, è più vicino il sì ai «Volenterosi»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Minuti per la lettura Giorgia Meloni vola a Parigi: Giovedì al vertice con Macron e Starmer. La real politik del premier mette da parte le tensioni nel centrodestra. L’obiettivo resta quello di rafforzare la sua leadership in Europa Ci sono le tensioni dentro il governo, ma c’è prima di tutto la real politik. Giorgia Meloni studia i dossier più delicati in vista di giovedì, giorno in cui la coalizione dei “volenterosi” si rivedrà un’altra volta a Parigi. (Quotidiano del Sud)
La notizia riportata su altre testate
Il chiarimento arriva dal vertice sull’Ucraina a Palazzo Chigi presieduto oggi, 26 marzo, dalla premier Giorgia Meloni che – si legge in una nota della Presidenza del Consiglio – “ha permesso di ribadire che non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno”. (CremonaOggi)
“Come è andato l’incontro di stamattina con Meloni, Tajani e Crosetto? Benissimo” risponde così il segretario della Lega Matteo Salvini circondato dai cronisti al suo arrivo nella Sala stampa della Camera dei Deputati. (LAPRESSE)
(Adnkronos) – Non ci sarà nessuna partecipazione dell’Italia a un eventuale dispiegamento di forze militari europee in Ucraina. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
L'appuntamento cerchiato in rosso cade in un momento di confusione sulla politica estera: Giorgia Meloni si prepara al vertice dei "volenterosi" convocato dal presidente francese Emmanuel Macron. La presidente del Consiglio andrà a Parigi dopo le polemiche interne alla sua maggioranza, gli scontri tra Forza Italia e Lega. (Today.it)
– L’Italia lavora per arrivare a “garanzie di sicurezza solide ed efficaci”, ma nel contesto della Nato e senza “alcuna partecipazione” a una eventuale forza militare sul terreno, almeno senza il cappello dell’Onu. (Agenzia askanews)
Il chiarimento arriva dal vertice sull'Ucraina a Palazzo Chigi presieduto oggi, 26 marzo, dalla premier Giorgia Meloni che - si legge in una nota della Presidenza del Consiglio - "ha permesso di ribadire che non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno". (Reggio TV)