Volevo essere un duro :: Le Recensioni di OndaRock

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Certo che avrebbe meritato di vincere lui il 75° Festival di Sanremo. Non c'è bisogno nemmeno di ribadirlo, vista la pochezza di Olly, che manca l'Eurovision per "drammi" tecnici-esecutivi, lasciando almeno a Lucio Corsi la gioia e soprattutto la vetrina di una kermesse che, per quanto oscenamente kitsch, resta un'occasione di lancio considerevole. Occorre però fare uno sforzo serissimo, fatte queste opportune precisazioni. (Onda Rock)

Su altre fonti

Dopo essere stato scoperto dal grande pubblico grazie alla serie di Carlo Verdone, Vita da Carlo, Lucio ha conquistato tutti con la sua poesia e autenticità. Ormai non si parla d’altro: Lucio Corsi, il cantautore della Maremma nato a Vetulonia, che ha incantato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua “Volevo essere un duro” e il sorprendente duetto con Topo Gigio. (inToscana)

Seconda classificato a Sanremo 2025 e pronto a competere all'Eurovision, dopo la rinuncia di Olly. Stasera in tv, domenica 23 marzo, il cantante è ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. (ilmessaggero.it)

Tra i suoi concerti andati sold out in pochissimo tempo e la voglia di trasformare il passato in musica senza mai rinunciare a un certo aspetto favolistico che è diventato ormai il suo marchio di fabbrica, Lucio Corsi dimostra di avere anche difficoltà a incassare i complimenti. (Vanity Fair Italia)

Fresco di pubblicazione del suo nuovo album, che prende il titolo dal brano sanremese "Volevo essere un duro", Lucio Corsi è approdato all'isybank Music Place. (Radio Italia)

Il cantautore toscano si è raccontato alla stampa in occasione dell’uscita del suo quarto album Volevo essere un duro, trascinato dal singolo sanremese che porterà anche sul palco della kermesse canora più importante d’Europa (Panorama)

Lucio Corsi è stato ospite a Che Tempo Che Fa, il programma condotto la domenica su Nove da Fabio Fazio, dove ha presentato il suo nuovo album Volevo essere un duro, pubblicato lo scorso venerdì 21 marzo. (SentireAscoltare)