Lucio Corsi: “Ho cercato nuovi orizzonti nelle scarpe degli altri"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:

Tempo di nuova musica per Lucio Corsi, che ha pubblicato il suo nuovo disco “Volevo essere un duro”, il quarto in carriera, traghettato dall’omonimo successo sanremese È da oggi fuori su tutte le piattaforme digitali il nuovo album di Lucio Corsi dal titolo “Volevo essere un duro”, disponibile da venerdì 21 marzo per Sugar Music. Il quarto lavoro in studio del cantautore toscano si compone di nove tracce, tutte scritte e composte a quattro mani con Tommaso Ottomano, che ne hanno curato anche la produzione insieme ad Antonio “Cuper” Cupertino (Recensiamo Musica)

Ne parlano anche altri media

Fresco di pubblicazione del suo nuovo album, che prende il titolo dal brano sanremese "Volevo essere un duro", Lucio Corsi è approdato all'isybank Music Place. (Radio Italia)

Un mondo fatato, popolato da tutto un sottobosco di personaggi. Nella recensione di questo quarto album – dal titolo Volevo Essere un Duro – Lucio Corsi ci porta nel suo locus amoenus, abitato da storie di provincia che diventano canzoni di città. (Tech Princess)

Chi se non Lucio Corsi può mettere un granello di sabbia nel meccanismo perfettamente oliato dell’Eurovision? Il regolamento obbliga gli artisti ad esibirsi in half playback: si canta dal vivo, ma su una base. (Corriere della Sera)

Dice Lucio Corsi che ha voluto essere più diretto nel nuovo album, Volevo essere un duro (Sugar music), quasi un concept che racconta l’infanzia e l’adolescenza del cantautore maremmano mescolando ai suoi episodi di vita quelli origliati da amici, rubati «mettendo la telecamera su un treppiedi davanti alle persone e non osservandole da un drone che vola sui marciapiedi». (La Repubblica Firenze.it)

GROSSETO – Però com’è strano il mondo. Da parte del comune di Cinigiano nessun cartello per aiutare i “pellegrini” a raggiungere la Madonnina della Sorgente Miracolosa di Val di Prata, nelle adiacenze di Monticello Amiata, mentre a Castiglione della Pescaia la prima cittadina si adopera tempestivamente perché venga ben segnalata Macchiascandona! (IlGiunco.net)

Oggi vi sveliamo cinque curiosità su Lucio Corsi che (forse) ancora non conoscete. Dopo essere stato scoperto dal grande pubblico grazie alla serie di Carlo Verdone, Vita da Carlo, Lucio ha conquistato tutti con la sua poesia e autenticità. (inToscana)

Lucio Corsi: “Ho cercato nuovi orizzonti nelle scarpe degli altri"