Lucio Corsi e il nuovo album: «Sanremo? Sono stato travolto, ma rimango coi piedi per terra. La polemica sugli zingari? Raccolgo voci di piazza, non sono prese di posizione»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Chi se non Lucio Corsi può mettere un granello di sabbia nel meccanismo perfettamente oliato dell’Eurovision? Il regolamento obbliga gli artisti ad esibirsi in half playback: si canta dal vivo, ma su una base. Una tortura per uno come Corsi, ortodosso della musica suonata veramente e preferibilmente con strumenti organici. «Proverò a portare con me l’armonica. Quella — e gli si illumina lo sguardo quando lo dice — entra nello stesso microfono in cui si canta». (Corriere della Sera)

Su altri media

Che si tratti di un vero folletto o di un personaggio costruito a tavolino, Lucio Corsi ha trovato la chiave giusta per avvicinarsi ai giovani, allontanandosi dallo stereotipo contemporaneo della perfezione e del successo. (il Resto del Carlino)

Soprattutto nei testi: ra… (La Repubblica Firenze.it)

Lucio Corsi è stato ospite a Che Tempo Che Fa, il programma condotto la domenica su Nove da Fabio Fazio, dove ha presentato il suo nuovo album Volevo essere un duro, pubblicato lo scorso venerdì 21 marzo. (SentireAscoltare)

Sanremo è stato un po' un salto nel buio, racconta Lucio Corsi , arrivato secondo al suo debutto all' Ariston con Volevo essere un duro che gli ha fatto conquistare anche il premio della Critica " Mia Martini ". (AMICA - La rivista moda donna)

Il cantautore toscano si è raccontato alla stampa in occasione dell’uscita del suo quarto album Volevo essere un duro, trascinato dal singolo sanremese che porterà anche sul palco della kermesse canora più importante d’Europa (Panorama)

Lucio Corsi ha pubblicato il suo nuovo album Volevo essere un duro, come la canzone con cui si è classificato al secondo posto all'ultimo Festival di Sanremo e con cui rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest. (Fanpage.it)