Il Caffé di Gramellini | Salis sulle ferite

Il Caffé di Gramellini | Salis sulle ferite
Corriere della Sera INTERNO

Nella prima uscita pubblica dopo l’elezione, Ilaria Salis rivendica «con orgoglio» il suo sostegno a chiunque occupi le case degli altri, pur mantenendosi sul vago riguardo all’accusa di averne occupata una lei. L’occupazione abusiva è un reato, però c’è chi ritiene che in determinate circostanze sia giusto infischiarsene: per esempio, ogniqualvolta il mercato spinge troppo in alto il costo degli affitti. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Silvia Sardone è stata ricoverata in ospedale per una brutta polmonite. Non si ancora molto sul suo stato di salute, ma la donna ha già ricevuto i primi messaggi di vicinanza. (Il Giornale d'Italia)

Se la società lombarda che gestisce gli alloggi pubblici per conto del comune di Milano tira dritto sulla pretesa di risarcimento per un'occupazione, l'eletta tra le liste di Avs rispedisce al mittente l'addebito e oggi via social torna sull'argomento. (Tiscali Notizie)

Già, l'eurodeputata eletta con Avs rivendica la bontà delle sue azioni. E della Salis, nonché dei 90mila euro di pagamenti arretrati con Aler, si parla a 4 di Sera, il nuovo talk estivo proposto da Rete 4, la puntata è quella di martedì 25 giugno. (Liberoquotidiano.it)

Matteo Renzi contro Ilaria Salis: "Logorante occupare case? Poverina"

“Credo che siamo di fronte a una campagna insopportabile e strumentale nei confronti dell'europarlamentare Ilaria Salis. Pur non condividendo il modello delle occupazioni, la destra è ossessionata da lei. (IL GIORNO)

Massimo Sanvito 25 giugno 2024 La residenza monzese della famiglia Salis, parlando di classifiche immobiliari, è appena un gradino più sotto rispetto alla categoria che racchiude le ville di lusso. Si tratta di 160 metri quadrati, suddivisi in ben otto vani, oltre a due box per le auto (uno da 26 metri quadrati e uno da 13) e un piccolo locale a uso deposito, come si evince da visura catastale sul sito dell’Agenzia delle Entrate. (Liberoquotidiano.it)

In un lungo post su Facebook, Salis aveva affermato che «vivere in una casa occupata non è da furbetti. Ti fa vivere quotidianamente nella paura che ti vengano a svegliare e ti buttino fuori di casa, o di ritrovare tutte le tue cose sul marciapiede al ritorno dal lavoro, sempre che le ritrovi». (La Stampa)