Ucraina. Pechino smentisce l’invio di un contingente di pace

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Notizie Geopolitiche ESTERI

Red – Il ministero degli Esteri cinese ha smentito le indiscrezioni che davano la Cina pronta ad unirsi a una missione internazionale di peacekeeping in Ucraina. A darne notizia era stato ieri il tedesco Welt am Sonntag, ma oggi il portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun ha parlato di “notizie infondate: “la posizione della Cina sulla crisi ucraina è sempre stata chiara, ovvero di neutralità”, ha spiegato Guo. (Notizie Geopolitiche)

Ne parlano anche altre testate

La smentita è arrivata proprio mentre il presidente Ignazio La Russa, in visita nella capitale cinese , incontrava il presidente del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, Zhao Leji e auspicava un ruolo attivo della Cina anche nella risoluzione della crisi ucraina (il manifesto)

L'apertura della Cina a partecipare a missioni di pace in Ucraina "penso che sia una questione da tenere in grande considerazione. Ho sempre detto che era necessario creare un'area cuscinetto con la presenza di peacekeeping delle Nazioni Unite. (Tiscali Notizie)

Ieri Pechino ha smentito ufficialmente l'esistenza di trattative con l'Europa per il possibile invio di peacekeeper in Ucraina nell'ambito della cosiddetta «coalizione dei volenterosi». Non tanto per quanto possa essere vero o meno quello che viene detto dalle autorità cinesi ma, soprattutto, perché il detto (e il non detto) possono fare parte di una più ampia strategia in cui la comunicazione è in realtà solo un piccolo tassello. (il Giornale)

Nelle ultime ore si parla con insistenza di un eventuale coinvolgimento della Cina in una missione di mantenimento della pace in Ucraina, e dell’ingresso di Pechino nella cosiddetta coalizione dei volenterosi europei. (Inside Over)

Pechino nega categoricamente le indiscrezioni riportate dal giornale tedesco Welt am Sonntag, l'edizione domenicale del quotidiano tedesco Die Welt, secondo cui la Cina avrebbe sondato Bruxelles sulla possibilità di inviare forze di pace in Ucraina nell'ambito di una presunta "coalizione di volenterosi" per porre fine alla guerra in Ucraina. (Today.it)

Fosse stata vera, la notizia sarebbe stata certamente “epocale”, di quelle che cambiano radicalmente il quadro complessivo. Almeno quanto il passaggio di consegne da Biden a Trump… (Contropiano)