Scandalo Asp Trapani. Elly Schlein: “È una vergogna assoluta” "I nostri deputati regionali e nazionali sono a lavoro per fare piena luce e chiarezza perchè sia fatta giustizia su questo" Trapani – A margine della XXX Giornata nazionale in memoria delle vittime innocenti delle mafia, il segretario del Pd Elly Schlein presente a Trapani, ha commentato la vicenda scandalosa dei ritardi nella consegna dei referti istologi da parte dell’Asp di Trapani.
Leggi
Altre informazioni:
Oggi 21 marzo si celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. A Trapani la manifestazione organizzata dall’associazione ‘Libera’ di Don Ciotti. Nella città siciliana è presente la segretaria del Pd, Elly Schlein, che ha parlato anche di sanità. “Gli italiani devono sapere che il governo Meloni continua a mentire dicendo di aver fatto il più grande investimento della storia nella sanità pubblica, invece tagliano, e la loro idea è…
Leggi
La segretaria del Pd in Sicilia per il corteo di Libera TRAPANI – “E’ una vergogna assoluta che ci siano persone malate oncologiche che non hanno avuto i referti per dei mesi e nel frattempo hanno peggioratole le proprie condizioni, sviluppato metastasi. E’ una vergogna. Non lo si può tollerare”. Così la leader del Pd, Elly Schlein, a Trapani per il corteo di liera in ricordo delle vittime di mafia, riferendosi allo scandalo dei ritardi con cui l’Asp di Trapani ha processato i referti istologici…
Leggi
Una bufera senza precedenti ha travolto l’Asp di Trapani: oltre 3.300 esami istologici rimasti fermi per mesi, centinaia di pazienti lasciati nell’incertezza e 206 tumori accertati. Alcuni scoperti quando ormai era troppo tardi. Altri, addirittura, dopo la morte del paziente. Un dramma sanitario che si è trasformato in uno scandalo nazionale, portando all’intervento del Ministero della Salute e a una serie…
Leggi
Parla Maria Cristina Gallo, la 56enne che ha dovuto aspettare otto mesi prima di avere il suo referto: il suo cancro si era già trasformato in metastasi “Questo rimpallo di responsabilità è gravissimo. Se non si riconosce l’errore, come si può cambiare?”. Parola di Maria Cristina Gallo, la donna di Mazara del Vallo che per prima ha denunciato alla procura di Marsala lo scandalo degli esami istologici in ritardo all’Asp…
Leggi
“Mio padre sta morendo per un tumore che se preso in tempo sarebbe stato innocuo: ha 87 anni e non meritava di finire così”. Quella del genitore di Valentina (non ne riportiamo il cognome perché l’uomo non conosce il suo reale stato di salute) è solo l’ultima storia emersa nello scandalo dell’Asp di Trapani. Più di 3.300 pazienti sono in attesa di conoscere l’esito del loro esame istologico: dopo settimane di ispezioni, sono 206…
Leggi
Sono 206 le persone risultate positive all'istologico arretrato dell'ASP di Trapani, si tratta di 46 casi per il 2024 e di 160 casi per il 2025. I campioni prelevati a gennaio e febbraio di quest'anno...
Leggi
/03/2025 06:00:00 Gli ispettori ministeriali, inviati dal ministro alla Salute, Orazio Schillaci, hanno lasciato Trapani già il 19 marzo. Il pomeriggio di mercoledì avevano compiutamente ascoltato il Direttore generale Ferdinando Croce, il Direttore sanitario Danilo Greco, il Direttore amministrativo Danilo Palazzolo, i medici del reparto di Anatomia Patologica. Chi conosce la dottoressa, direttore facente funzione dell’Unità operativa complessa di Anatomia Patologica del San’Antonio di Trapani, sa che è una…
Leggi
La due giorni in Sicilia e le controdeduzioni di Croce alla relazione della Regione PALERMO – Tempi strettissimi per la relazione degli ispettori inviati dal ministero della Salute a Trapani per capire le responsabilità dei ritardi nei referti degli esami istologici. Il documento potrebbe finire sul tavolo del ministro, Orazio Schillaci, già domani, venerdì 21 marzo, o al massimo entro lunedì. Gli ispettori all’ospedale di Trapani Nella loro due giorni a Trapani gli ispettori…
Leggi
/03/2025 18:02:00 Attesa per domani la relazione degli ispettori ministeriali, che sono stati a Trapani il 18 e 19 marzo. Inviati in Sicilia dal ministro della Salute Orazio Schillaci, obiettivo è quello di far luce su quelli che sono stati i ritardi nella refertazione istologica e quindi appurare anomalie e mala gestio amministrativa e dirigenziale. Gli ispettori hanno ascoltato i vertici dell’Azienda, partendo proprio dal Direttore generale Ferdinando Croce, oltre ai…
Leggi
Chiesto di fare luce su un caso che coinvolge centinaia di persone PALERMO – Il Codacons ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Trapani “per fare luce sui gravi ritardi nella refertazione degli esami istologici che hanno coinvolto centinaia di cittadini, con possibili danni alla salute di 206 pazienti oncologici”. La vicenda coinvolge l’Asp di Trapani, Regione e ministero della Salute hanno già inviato i propri ispettori per accertare eventuali responsabilità nella consegna…
Leggi
Nei giorni scorsi, la sanità siciliana è finita nuovamente sotto i riflettori per un episodio che ha suscitato indignazione e preoccupazione: il grave ritardo nella consegna dei referti istologici a Trapani. Come riportato dagli organi di stampa, il caso ha richiesto l’intervento immediato degli ispettori del Ministero della Salute per verificare la situazione e accertare eventuali responsabilità. L’impatto di questi ritardi sulla diagnosi…
Leggi
Il documento era firmato dal primario di chirurgia generale di Mazara del Vallo, Pietro Fazio: si spiegava che c'erano stati già due solleciti precedenti. Il dg Croce invece sostiene di esserne venuto a conoscenza a luglio
Leggi
/03/2025 15:09:00 “Presenteremo in questi giorni un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza sulla recente petizione promossa da alcuni dipendenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Trapani a sostegno del direttore generale Ferdinando Croce. Una iniziativa che appare quanto mai inopportuna, considerando il dramma che stanno vivendo 206 famiglie siciliane a causa dei ritardi nella consegna dei referti istologici, con altrettanti pazienti coinvolti”.
Leggi
Esami istologici,in provincia 25 giorni per gli esiti. Caltagirone: "Avremo un alert per ogni esame"
Una media di 20/25 giorni per il risultato di un esame istologico in provincia di Siracusa. Dopo il caso di Trapani, la Regione avrebbe avviato un’indagine conoscitiva, attraverso cui ad ogni Asp siciliana l’assessorato alla Salute ha chiesto di conoscere le tempistiche medie di comunicazione degli esiti ai pazienti. Se a Trapani si lavora all’ipotesi di affidamento del servizio ad una società privata, con l’obiettivo di garantire circa 2 mila…
Leggi
Sono 206 su oltre 3.000 i campioni istologici risultati “positivi” a patologie tumorali al termine dell’attività di refertazione compiuta dalle aziende del Servizio sanitario regionale coinvolte per azzerare i ritardi accumulati dall’Asp di Trapani. Il dato ufficiale emerge dal report finale della task force messa in campo dalla Regione, su input del presidente Renato Schifani, a partire dal 4 marzo.
Leggi
Scandalo Asp di Trapani, Croce si difende In una memoria di nove pagine l'autodifesa del manager della sanità trapanese Trapani – E’ un documento di nove pagine. Dentro l’autodifesa del manager dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce. La relazione in questione è stata redatta in occasione della visita degli ispettori del ministero della Salute in questi a Trapani. In queste nove pagine Croce scrive che i ritardi nella refertazione degli esami istologici all’Asp non gli furono segnalati dal commissario straordinario uscente, Vincenzo…
Leggi
Nel luglio 2024 il manager fece appello a tutte le aziende sanitarie: "Inascoltato" TRAPANI – I ritardi nella refertazione degli esami istologici all’Asp di Trapani non furono segnalati dal commissario straordinario uscente, Vincenzo Spera, al suo successore, Ferdinando Croce, al passaggio di consegne dell’1 febbraio 2024. Lo sottolinea l’attuale manager dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani in una relazione che è stata redatta in occasione della visita degli…
Leggi