Le lacrime e la rabbia. Sono quelle degli amici di Edoardo Mangano, il diciannovenne morto folgorato la notte fra venerdì 28 e sabato 29 marzo a Verona, dopo essere entrato in contatto con i fili elettrici che sorvolano l'area della stazione di Porta Vescovo dove viene svolta la manutenzione dei treni. Gli amici, lunedì, si sono riuniti davanti al cancello d'ingresso dell'area che corre parallela a via Galileo…
Leggi
Altre notizie:
Non ci sono dubbi su come si morto Edoardo Mangano, il ragazzo veronese di 19 anni il cui cadavere è stato ritrovato nella notte tra sabato e domenica 30 marzo sui binari della stazione Porta Vescovo. La causa è talmente certa che sul corpo non sarà eseguita l'autopsia. Lo ha deciso il pubblico ministero, Alberto Sergi, che coordina l'indagine. Come è morto Edoardo…
Leggi
Non ci sono dubbi su come si morto Edoardo Mangano, il ragazzo veronese di 19 anni il cui cadavere è stato ritrovato nella notte tra sabato e domenica 30 marzo sui binari della stazione Porta Vescovo. La causa è talmente certa che sul corpo non sarà eseguita l'autopsia. Lo ha deciso il pubblico ministero, Alberto Sergi, che coordina l'indagine. Edoardo Mangano morto folgorato, il papà…
Leggi
«Ero con la polizia quando abbiamo trovato nostro figlio». La voce di Alberico, il padre di Edoardo Mangano, è un sussurro che pesa come il silenzio che avvolge la loro casa. È stato lui a ricostruire le ultime ore di vita del figlio diciassettenne, morto folgorato nei pressi della stazione di Verona Porta Vescovo, dopo essere salito su un vagone collegato all’alta tensione.
Leggi
Lo ha deciso il pubblico ministero, Alberto Sergi, che coordina l'indagine e che ha disposto che il corpo possa essere restituito alla famiglia per le esequie Non sarà eseguita l'autopsia sul corpo di Edoardo Mangano, il 19enne veronese morto folgorato da una scarica elettrica nella notte tra venerdì e sabato scorsi, dopo essere salito sopra un treno merci vicino alla stazione di Porta Vescovo, a Verona
Leggi
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA VERONA – Non sarà eseguita l’autopsia sul corpo di Edoardo Mangano, il 19enne veronese morto folgorato nella notte tra venerdì e sabato scorsi, dopo essere salito su un treno merci nei pressi della stazione di Porta Vescovo. Lo ha deciso il pubblico ministero Alberto Sergi, ritenendo certa la causa del decesso e disponendo la restituzione della salma alla famiglia per i funerali.
Leggi
La causa del decesso è ritenuta certa e il magistrato ha disposto che il corpo possa essere restituito alla famiglia per i funerali Non sarà eseguita l’autopsia sul corpo di Edoardo Mangano, il 19enne veronese morto folgorato da una scarica elettrica nella notte tra venerdì e sabato scorsi, dopo essere salito sopra un treno merci vicino alla stazione di Porta Vescovo, a Verona. Lo ha deciso il pubblico ministero, Alberto Sergi, che coordina l’indagine.
Leggi
Nella notte del 31 marzo 2025, Verona è stata scossa da una tragedia che ha spezzato la vita di un giovane e infranto i sogni di una famiglia. Edoardo Mangano, un ragazzo di 19 anni con una passione ardente per la musica rap, è morto folgorato su un vagone ferroviario nella stazione di Porta Vescovo. La sua storia, intrisa di sogni e speranze, si è conclusa in modo drammatico, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva.
Leggi
Non sarà eseguita l'autopsia sul corpo di Edoardo Mangano, il 19enne veronese morto folgorato da una scarica elettrica nella notte tra venerdì e sabato scorsi, dopo essere salito sopra un treno merci vicino alla stazione di Porta Vescovo, a Verona. Lo ha deciso il pubblico ministero, Alberto Sergi, che coordina l'indagine. La causa del decesso è ritenuta certa e il magistrato ha disposto che il corpo possa essere restituito alla famiglia per i funerali.
Leggi
VERONA – Una bravata per tentare di entrare in discoteca senza pagare è costata la vita a un 19enne veronese, Edoardo Mangano, che, con degli amici voleva entrare in un locale per divertirsi, ma è rimasto folgorato dai cavi dell’alta tensione delle ferrovie. Amici che poi sono fuggiti forse non rendendosi conto che il giovane era rimasto folgorato. Per tentare di entrare nel locale, lui e altri, hanno scavalcato una recinzione di una stazione secondaria di Verona, a Porta Vescovo, quindi Edoardo è salito sul tetto di un…
Leggi
Morire a 19 anni fulminato sul tetto di vagone di un treno merci con una scarica di tremila volt dopo aver toccato i fili dell’alta tensione. «Una bravata», come l’ha definita un investigatore, quella compiuta da Edoardo Mangano nella notte tra venerdì e sabato vicino alla stazione di Porta Vescovo a Verona. Voleva entrare in discoteca senza pagare il biglietto in compagnia di due amici passando dalla cima del convoglio alla terrazza della sala da ballo…
Leggi
Una bravata per tentare di entrare in discoteca è costata cara a un 19enne, morto folgorato dopo essere salito sul tetto di un treno merci. La tragedia è accaduta nella notte tra venerdì e sabato a Verona, nella stazione di Porta Vescovo. Il corpo di Edoardo Mangano è stato trovato dagli agenti della questura di Verona sui binari mentre i genitori, preoccupati perché il ragazzo non era tornato a casa, avevano dato l'allarme, facendo scattare le ricerche.
Leggi
Ha scavalcato la recinzione della stazione di Porta Vescovo a Verona per salire sul tetto di un treno merci fermo sui binari. Ed è morto folgorato dopo aver toccato i fili della linea elettrica. Edoardo Mangano aveva 19 anni ed era uscito con amici per passare una serata in discoteca. L’esatta dinamica dei fatti è ancora da accertare e la polizia sta cercando gli amici del 19enne per ascoltarli. La procura di Verona valuterà l’apertura di un fascicolo di indagine.
Leggi
Una bravata per tentare di entrare in discoteca senza pagare è costata la vita a un 19enne veronese, Edoardo Mangano, rimasto folgorato dai cavi dell'alta tensione delle ferrovie. Un secondo giovane, salito sempre sul tetto di un treno in sosta nella stazione di Porta Vescovo, a Verona, è rimasto a sua volta ferito, mentre altri giovani si sarebbero dati alla fuga. Nell'ultima telefonata a un amico Edoardo, già…
Leggi
Non sarà eseguita l’autopsia sul corpo di Edoardo Mangano, il 19enne veronese morto folgorato da una scarica elettrica nella notte tra venerdì e sabato scorsi dopo essere salito su un treno merci vicino alla stazione di Porta Vescovo, a Verona. Lo ha deciso il pubblico ministero, Alberto Sergi, che coordina l’indagine: la causa del decesso è certa e il magistrato ha disposto che il corpo possa essere restituito alla famiglia per i funerali.
Leggi
Un ragazzo di 19 anni ha scavalcato la recinzione di una stazione secondaria di Verona, Porta Vescovo, è salito sul tetto di un treno merci fermo sui binari ed è morto folgorato dopo aver toccato i fili della linea elettrica. È successo nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 marzo. Il corpo senza vita di Edoardo Mangano, questo il nome del giovane, è stato trovato lungo i binari dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Verona la notte successiva.
Leggi
Tragedia nella notte tra venerdì 28 e sabato marzo a Verona. Un giovane di 19 anni è morto restando folgorato dopo aver toccato inavvertitamente i cavi elettrici tentando di salire sopra al vagone di un treno merci fermo. La tragedia è avvenuta alla stazione di Porta Vescovo e il cadavere, steso sui binari, è stato trovato soltanto molte ore più tardi, la notte scorsa. L'ipotesi principale è dunque al momento quella di una bravata…
Leggi
Un gioco finito male? Un tragico incidente è avvenuto a Verona, presso la stazione secondaria di Porta Vescovo, dove un ragazzo di 19 anni, Edoardo Mangano, ha perso la vita. Il giovane, secondo quanto ricostruito dalla Polizia Ferroviaria, aveva trascorso il sabato sera con amici in una discoteca situata nei pressi della stazione. Dopo la serata, per motivi ancora da chiarire, ha deciso di scavalcare la recinzione che delimita l’area ferroviaria.
Leggi
Un ragazzo di 19 anni, Edoardo Mangano ha perso la vita nella notte del 29 marzo dopo essere salito sul tetto di un treno alla stazione di Porta Vescovo a Verona, rimanendo folgorato e morendo sul colpo. La ricostruzione A trovare il corpo della vittima, gli agenti delle Volanti della Questura di Verona poco dopo la mezzanotte del 29 marzo. Secondo una prima ricostruzione, il 19enne era andato in una discoteca nei pressi della stazione con degli amici.
Leggi
Forse una bravata, ma è ancora troppo presto per capire cosa abbia portato alla morte un 19enne a Verona. Il suo corpo senza vita è stato trovato sui binari del treno della stazione di Porta Vescovo. Cosa sappiamo Il corpo di un ragazzo di 19 anni è stato trovato sui binari della stazione di Porta Vescovo a Verona. Secondo una prima ipotesi della Polfer sarebbe morto fulminato dopo essere salito sopra il tetto di un treno merci.
Leggi
Un ragazzo di 19 anni ha scavalcato la recinzione di una stazione secondaria di Verona, Porta Vescovo, è salito sul tetto di un treno merci fermo sui binari ed è morto folgorato dopo aver toccato i fili della linea elettrica. Il corpo senza vita di Edoardo Mangano, questo il nome del giovane, è stato trovato lungo i binari, dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Verona. Secondo la loro prima ricostruzione, il diciannovenne era uscito con gli…
Leggi
Serie A, nonostante il ranking UEFA l’obiettivo di avere nove squadre nelle prossime competizioni europee è ancora possibile: ecco tutti gli incastri La lotta per le coppe europee in Serie A si fa sempre più intensa. Se il campionato finisse oggi i posti per la Champions League sarebbero così assegnati assegnati: Inter, Napoli, Atalanta e Bologna in Champions League, con Juve e Roma in Europa League e Lazio in Conference.
Leggi
Una storia d’amore lunga 120 anni, con 13 partecipazioni a campionati in Serie A, prima squadra in A a stabilire il record d’imbattibilità nella stagione 1978-1979, 1 Coppa Intertoto Uefa (in virtù di quest’ultimo successo è tra le 12 squadre italiane e 82 europee che hanno vinto almeno una delle competizioni federali per club), 2 partecipazioni alla Coppa Uefa, 1 Coppa Piano Karl Rappan, 2 Supercoppa di Lega (Serie C1 e C2), 11 campionati vinti (fra Serie B, Serie C e Serie D), 1 Coppa Italia (Serie D), 2 vittorie di…
Leggi
COLLEFERRO – Si è concluso con un grandissimo risultato lo scorso weekend il consueto incontro di inizio primavera riservato ai gruppi appartenenti all’Associazione “Italia Sotterranea” che quest’anno, in occasione delle manifestazioni organizzate per le celebrazioni del 90° Anniversario della Fondazione del Comune di Colleferro, sono stati ospitati dall’amministrazione comunale Sabato 29 e Domenica 30 Marzo.
Leggi