L’afflusso di aria fredda attualmente in atto sull’Italia tenderà in parte ad insistere, seppure in forma più attenuata, anche nella giornata odierna, con venti ancora moderati settentrionali sul Meridione. Le temperature saranno ancora per lo più sotto la norma ma con i primi rialzi al Nordest e sull’Adriatico. Il tempo rimarrà complessivamente stabile per buona parte della settimana grazie al rinforzo di un promontorio di alta pressione.
Leggi
Altri articoli:
Meteo, le previsioni di martedì 8 aprile 2025 Soffiano venti freddi, ma la pressione è in aumento. Che tempo farà oggi Getting your Trinity Audio player ready... Fonte: ilmeteo.it ROMA – Soffiano venti freddi, ma la pressione è in aumento. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di bel tempo, infatti il cielo si potrà vedere spesso poco nuvoloso, ma una maggior presenza di annuvolamenti potrà interessare il settore alpino, prealpino e gli Appennini, ma senza fenomeni associati o degni di nota.
Leggi
MeteoWeb L’afflusso di aria fredda insiste sull’Italia anche oggi, con condizioni di prevalente stabilità favorite dal rinforzo di un promontorio di alta pressione. Da mercoledì i valori termici saranno in rialzo. Di seguito le temperature minime registrate oggi 8 aprile 2025, in alcune località italiane. Le temperature minime di oggi 8 aprile 2025 5°C a Roccaraso (AQ), Cascia (PG) a Roccaraso (AQ), Cascia (PG) -4°C a Capracotta (IS) a Capracotta (IS) -1°C a L’Aquila a L’Aquila 0°C a Benevento…
Leggi
L’afflusso di aria fredda attualmente in atto sull’Italia tenderà in parte ad insistere, seppure in forma più attenuata, anche nella giornata di oggi (martedì 8 aprile) con venti ancora moderati settentrionali sul Meridione. Le temperature saranno ancora per lo più sotto la norma ma con i primi lievi rialzi al Nordest e sull’Adriatico. Il tempo rimarrà complessivamente tranquillo per buona parte della settimana, con condizioni di prevalente stabilità favorite dal…
Leggi
Saremo interessati da un campo di pressione atmosferica relativamente alto e livellato, che sarà ancora caratterizzato da una blanda componente circolatoria a carattere ciclonico, che farà sentire i suoi limitati effetti su l'intera Penisola. La posizione occupata da un'ampia area di alta pressione, estesa a grandi linea secondo il senso dei meridiani, dal nord Africa fino al Nord Europa, favorirà sul suo lato orientale una avvezione di aria fredda di origine artico-continentale, che interesserà anche la nostra Penisola, in…
Leggi
Il meteo in Friuli Venezia Giulia. Il meteo in Friuli Venezia Giulia per martedì 8 aprile si presenta all’insegna della variabilità, con cielo in prevalenza irregolarmente nuvoloso e un lieve rischio di piogge isolate, in particolare nel settore montano. Nelle Prealpi Giulie, infatti, nel pomeriggio non si esclude la possibilità di qualche locale e debole precipitazione, con quota neve prevista tra i 1200 e i 1400 metri.
Leggi
Queste sono le temperature previste in Italia alle ore 7 di martedì 8 aprile: Da notare le temperature sottozero che potrebbero raggiungere i fondovalle della dorsale appenninica centrale e settentrionale. Temperature sottozero anche in prossimità dell’Appennino meridionale e persino su alcune aree interne della Sicilia in prossimità dei monti Nebrodi. Non si prevedono fortunatamente gelate in Valpadana.
Leggi
Rischio gelate per martedì 8 aprile in Romagna. Per domani, Arpae Emilia-Romagna prevede cielo in mattinata generalmente sereno in pianura e sulle coste e poco nuvoloso sul crinale. Dal pomeriggio e in serata estensione della nuvolosità sui settori centro-occidentali dovuto all’arrivo di nubi alte da Ovest, ancora sereno su tutta la Romagna. Temperature: valori minimi in sensibile diminuzione con valori attorno a 0/2 gradi sul crinale, 1/3 gradi sulla pianura centro-occidentale e fino a…
Leggi
L'alta pressione, pur senza occupare direttamente il nostro Paese, è destinata a proteggere per qualche giorno l'Italia dall'arrivo di nuove perturbazioni: una situazione che, per il nostro Paese, si tradurrà inevitabilmente in condizioni meteo più stabili e asciutte. In particolare nella giornata di martedì 8 aprile sono attese un po' di nuvole al Nordovest, al Sud e nelle Isole Maggiori, ma si tratterà di nuvolosità in prevalenza innocua, capace di portare brevi e isolati piovaschi solo sulla Sardegna; nel resto…
Leggi