Inoltre ormai fumava cinque pacchetti di sigarette al giorno, che avevano reso i suoi denti neri come il carbone. Cosimo Di Lauro, il racconto dell’ultimo colloquio:« Mi colpì il suo sguardo assente». Assente. A raccontare alla redazione di Internapoli.it l’ultimo colloquio avuto con il primogenito del boss Paolo Di Lauro è Saverio Senese, storico difensore di ‘F1’ Questa la ‘fotografia’ degli ultimi anni di vita di Cosimo Di Lauro, deceduto questa mattina…
Leggi
L’ipotesi di reato nel fascicolo di inchiesta è quella di omicidio colposo a carico di ignoti, atto “prudenziale” necessario per poter svolgere tutti gli accertamenti del caso Questa la ‘fotografia’ degli ultimi anni di vita di Cosimo Di Lauro, deceduto questa mattina a soli 49 anni nel carcere milanese di Opera. Il pm Roberto Fontana ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti, un atto “prudenziale” appunto per svolgere…
Leggi
Fuochi d’artificio la notte dopo la morte di Cosimo Di Lauro a Melito, roccaforte degli Scissionisti
A cura di Nico Falco. La 219 di Melito illuminata dai botti (foto Fanpage.it). I botti sono partiti a mezzanotte, puntuali. Fuochi d’artificio la notte dopo la morte di Cosimo Di Lauro a Melito, roccaforte degli Scissionisti Fuochi d’artificio nella 219 di Melito, la notte dopo la morte del boss Cosimo Di Lauro; l’area ritenuta roccaforte degli Amato-Pagano. Le palazzine della 219 di Melito si sono illuminate seguendo il ritmo delle esplosioni.
Leggi
Per la morte nel carcere di Opera a Milano del boss Cosimo Di Lauro non si trascura alcune pista di indagine, dopo l’apertura di un fascicolo da parte dei pm meneghini. Cosimo Di Lauro aveva rotto i rapporti con la famiglia. “L’autorita’ giudiziaria riteneva stesse fingendo. Cosimo Di Lauro, inchiesta per omicidio colposo. La Procura di Milano ha disposto una consulenza medico legale e tossicologica per chiarire le cause della morte, nonche’ quali fossero le condizioni di salute.
Leggi
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Chi era accanto a lui, lì nella caserma dei carabinieri Pastrengo - 21 gennaio del 2005 - ricorda la postura del corpo, sapientemente studiata, con l’obiettivo di trasmettere messaggi univoci a un clan impegnato in una faida sanguinaria: spalle larghe, sguardo fisso nel vuoto, volto alzato, proprio di chi si sente.
Leggi
Napoli, sui Social messaggi di condoglianze per Cosimo Di Lauro. Tuttavia alcuni messaggi sono di matrice cristiana e non simpatizzanti la malavita Sui Social numerosi sono i messaggi di condoglianze rivolti alla famiglia per la perdita. A riportare alcuni stralci di messaggi rivolti alla famiglia del boss deceduto è Fanpage. Napoli, si piange Cosimo Di Lauro. Oggi lunedì 13 giugno è deceduto nel capoluogo campano Cosimo Di Lauro, esponente della criminalità che si trovava da anni in penitenziario.
Leggi
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Avrebbe compiuto 49 anni a. La comunicazione ufficiale è ridotta all’osso e lascia spazio a molti interrogativi. Ai difensori, il direttore del carcere milanese «Opera», Silvio Di Gregorio, scrive che «alle 7,10 è stato constatato il decesso del detenuto Di Lauro Cosimo». Dopo 17 anni e mezzo di detenzione a regime di carcere duro del 41-bis, è morto…
Leggi
Proprio nella serie, la figura di Genny Savastano sarebbe ispirata a Cosimo Di Lauro. Il profilo di Cosimo Di Lauro. ‘Il principe’, ‘The designer don’. Il boss con le allucinazioni. Di Lauro aveva turbe psichiche, allucinazioni, rifiutava la terapia, non voleva incontrare i familiari A raccontare alla redazione di Internapoli.it l’ultimo colloquio avuto con il primogenito del boss Paolo Di Lauro è Saverio Senese, storico difensore di ‘F1’.
Leggi
Intanto, in via Cupa dell'Arco a Secondigliano, lì dove un tempo c'era il quartier generale dei Di Lauro, silenzio e sostanzialmente al momento nessuna espressione pubblica, né di cordoglio né tanto meno di altro tipo. A quanto si apprende la Questura di Napoli, seguendo un protocollo già ben collaudato nel corso degli anni passati, vieterà i funerali pubblici di Cosimo Di Lauro Non ci sono manifesti funebri (al momento) né fiori posati in zone ‘strategiche' a ricordo del rampollo di camorra defunto.
Leggi