Tanto clamore per una mucca, o un coniglio, di 4-500 anni fa. O forse più. Di certo quelle ossa nulla avevano a che fare con il genere umano. E di conseguenza, fortunatamente, neanche con Emanuela Orlandi, la 15enne figlia di un commesso pontificio scomparsa e mai più ritrovata nel giugno 1983. È stato il dirigente delegato di Castel Sant'Angelo, Luca Mercuri, a rendere noto ufficialmente che le ossa rinvenute alcuni…
Leggi
Altre notizie:
A chi appartengono le ossa trovate in un pozzo a Castel Sant'Angelo ? A svelare il mistero il dirigente delegato Luca Mercuri: 'Ossa animali'. Un giallo fugato a distanza di una settimana dalla... Leggi tutta la notizia
Leggi
Svelata la verità sulle ossa ritrovate a Castel Sant'Angelo: a chi appartengono e a quando risalgono
Ritrovati per caso in un pozzo durante alcuni lavori per infiltrazioni d'acqua, in una zona generalmente inaccessibile al pubblico, di Castel Sant'Angelo a Roma e a pochi passi dal Vaticano: si tratta dei frammenti di ossa per cui il gruppo di operai che stavano intervenendo hanno fatto scattare immediatamente l'allarme. Prima la notizia ha raggiunto i vertici del museo, che hanno allertati i carabinieri.
Leggi
Il mistero è risolto. C'era chi aveva pensato addirittura a Emanuela Orlandi . Invece, quelle ritrovate a Castel Sant'Angelo erano ossa di origine animale risalenti ad almeno 400 anni fa. A... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il mistero è risolto. C’era chi aveva pensato addirittura a Emanuela Orlandi. Invece, quelle ritrovate a Castel Sant’Angelo erano ossa di origine animale risalenti ad almeno 400 anni fa. A comunicarlo è stato il dirigente delegato del museo Luca Mercuri, dopo gli accertamenti effettuati in mattinata dall’antropologo, chiamato a fare luce sul caso. “Si tratta di ossa animali e non umane, rinvenute casualmente durante lo svolgimento di attività di manutenzione in un…
Leggi
Il ritrovamento di resti umani a Castel Sant'Angelo, avvenuto lo scorso 25 febbraio, potrebbe secondo alcuni ricollegarsi al caso di Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina scomparsa nel 1983. La scoperta delle ossa, fatta da alcuni operai durante lavori di ispezione nel mausoleo romano, ha…
Leggi
Le ossa trovate in un pozzo a Castel Sant'Angelo, durante lavori per risolvere alcune infiltrazioni, sono certamente umane. Questa l'unica certezza degli investigatori sulla misteriosa scoperta di qualche giorno fa. Tutto il resto dovrà essere accertato dall'antropologo inviato dalla Soprintendenza speciale di Roma per fare luce sul ritrovamento. È bene precisare, tuttavia, che l'ipotesi più probabile è che si tratti di resti umani non recenti e…
Leggi
È stato inviato ieri in mattinata l'antropologo a cui è stato conferito l'incarico per sciogliere il mistero intorno alle ossa umane ritrovate in un pozzo a Castel Sant'Angelo. L'esperto, inviato dalla Soprintendenza speciale di Roma, ha eseguito un primo sopralluogo, che continuerà anche oggi. L'obiettivo è intanto accertare a quanto siano antichi i resti dello scheletro. Quindi verranno rimossi per effettuare le analisi del…
Leggi
Il mistero del ritrovamento dei resti umani a Castel Sant’Angelo potrebbe avere a che fare con il caso di Emanuela Orlandi. La tesi sostenuta da un ex carabiniere, Antonio Goglia, è stata rilanciata dopo la scoperta di alcune ossa all’interno di un pozzo del mausoleo a pochi metri dal Vaticano. Una possibilità da subito bollata come “follia” da Pietro, fratello della 15enne scomparsa nel 1983. I resti umani a Castel Sant'Angelo Il…
Leggi
Dei resti sono stati trovati il 25 febbraio scorso da alcuni operai impegnati in ispezioni nei pozzi della fortezza, a causa di infiltrazioni d’acqua. Il cunicolo in cui sono state rinvenute le ossa potrebbe essere stato utilizzato in passato come prigione. Il ritrovamento ha immediatamente fatto scattare l’allarme, con l’arrivo sul posto dei carabinieri, che hanno avviato le indagini per risalire all’origine dei resti.
Leggi
Le ossa, scoperte durante una bonifica dell’area, potrebbero appartenere a epoche diverse. Gli esperti al lavoro per identificarne l’origine. Roma – Resti umani sono stati rinvenuti in un pozzo situato nei pressi di Castel Sant’Angelo, nel cuore della Capitale. La scoperta è avvenuta durante un intervento di bonifica dell’area e ha immediatamente fatto scattare le indagini da parte delle autorità competenti.
Leggi
I resti ritrovati nei sotterranei di Castel Sant'Angelo sono quasi sicuramente materiale da archeologi, ma nel dubbio si sono attivati anche i carabinieri per capire le origini di alcuni frammenti di ossa umane trovati la settimana scorsa e alcuni blog collegano quei resti alla scomparsa di Emanuela Orlandi.
Leggi
Mistero ancora aperto per il ritrovamento delle ossa umane a Castel Sant'Angelo, nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano. I resti sono stati rinvenuti la settimana scorsa, nella giornata dello scorso 25 febbraio, da alcuni operai che stavano svolgendo delle ispezioni dei pozzi a causa di infiltrazioni d'acqua all'interno di un cunicolo della fortezza, utilizzato probabilmente come prigione. Ed hanno immediatamente fatto scattare l'allarme.
Leggi
– Mistero a Roma: alcuni frammenti di ossa umane sono stati trovati la settimana scorsa in un pozzo nel museo nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma. Come riporta l’Adnkronos, l’area è stata sequestrata dai carabinieri e i resti saranno sottoposti a esami di carattere antropologico. Ad avvisare gli investigatori subito dopo il ritrovamento da parte di alcuni operai, che stavano svolgendo delle ispezioni ai pozzi a causa di infiltrazioni di acqua in un cunicolo, usato molto probabilmente come…
Leggi
A Castel Sant’Angelo, a Roma, sono stati trovati frammenti di ossa in un pozzo. L’area monumentale è a pochi passi da San Pietro e dalla nuova piazza pedonale inaugurata per il Giubileo. La scoperta, avvenuta il 25 febbraio durante ispezioni per infiltrazioni d’acqua, è stata segnalata dai lavoratori alla direttrice del museo, che ha avvisato …
Leggi
Un ritrovamento inquietante. È quello fatto da alcuni operai impegnati in lavori di ispezione a causa di infiltrazioni d’acqua in un pozzo del museo nazionale di Castel Sant’Angelo, a Roma: i lavoratori nel corso del loro lavoro hanno avvistato resti di ossa umane all’interno di un pozzo. Il ritrovamento risale alla settimana scorsa, 25 febbraio: appresa la notizia, la direttrice del museo ha informato gli investigatori e ne è seguito l’immediato sequestro da parte dell’arma dei…
Leggi
Martedì scorso è scattata l’allerta al museo di Castel Sant’Angelo. Alcuni operai che erano impegnati nelle verifiche ad alcuni pozzi per individuare la provenienza di alcuni infiltrazioni d’acqua all’interno di una sala inutilizzata, un cunicoli riscavato negli anni ’70, hanno notato alcuni frammenti ossei, avvisando subito il personale del museo. Si tratta di cinque piccole porzioni di tessu…
Leggi
Mistero a Castel Sant'Angelo a Roma. Stando a quanto si apprende, la scorsa settimana (il 25 febbraio) sono stati trovati alcuni frammenti di ossa all'interno di un pozzo. L'area è stata immediatamente posta sotto sequestro dai carabinieri e i resti saranno sottoposti agli esami antropologici. A dare l'allarme, secondo quanto ricostruito, sarebbero stati alcuni operai che erano impegnati in alcune ispezioni ai pozzi a causa delle infiltrazioni di acqua in un cunicolo del…
Leggi