(Adnkronos) – Colin Farrell decide di parlare per la prima volta della malattia rara del figlio, in un’intervista a People, per annunciare l’impegno per bambini e adulti che hanno disabilità intellettive. Questo è l’obiettivo dell’associazione che l’attore irlandese ha appena fondato, la Colin Farrell Foundation, che fornirà sostegno, istruzione e programmi innovativi. “Da anni – ha detto – desideravo fare qualcosa per offrire maggiori opportunità alle…
Leggi
Aiutare il proprio figlio, ma allo stesso tempo tutte le persone affette dalla sindrome di Angelman. È l'obiettivo della «Colin Farrell Foundation», fondazione creata dall'attore Colin Farrell e dedicata al figlio James, 20 anni, affetto appunto da questa malattia rara, una sindrome genetica che porta a un ritardo grave dello sviluppo psicomotorio, a un linguaggio gravemente compromesso o assente, a un deficit dell'equilibrio dinamico e a movimenti scoordinati.
Leggi
Colin Farrell decide di parlare per la prima volta della malattia rara del figlio, in un'intervista a People, per annunciare l'impegno per bambini e adulti che hanno disabilità intellettive.... Leggi tutta la notizia
Leggi
Aiutare il proprio figlio e allo stesso tempo tutte le persone affette dalla sindrome di Angelman. Questo è l’obiettivo della “Colin Farrell Foundation”, fondazione creata dall'attore dedicata al figlio James, affetto da questa rara malattia. In un’ intervista esclusiva rilasciata al magazine People, Colin Farell si è espresso per la prima volta sulla sindrome del figlio, cogliendo l’occasione per presentare ufficialmente la fondazione lanciata per tutti gli…
Leggi
Aiutare il proprio figlio, ma allo stesso tempo tutte le persone affette dalla sindrome di Angelman. E' l'obiettivo della 'Colin Farrell Foundation', fondazione creata dall'attore Colin Farrell e dedicata al figlio James, 20 anni, affetto appunto da questa malattia rara, una sindrome genetica che porta a un ritardo grave dello sviluppo psicomotorio, a un linguaggio gravemente compromesso o assente, a un deficit dell'equilibrio dinamico e a movimenti scoordinati.
Leggi
Colin Farrell, attore irlandese noto per aver recitato in alcuni famosi film, nel 2003 è diventato padre di James, avuto dall’ex moglie e modella Kim Bordenave. Qualche anno dopo è stata diagnosticata al bambino la sindrome di Angelman, ovvero un raro disturbo genetico che comporta un ritardo nello sviluppo psicomotorio. Alla rivista People l’attore ha spiegato di aver rinunciato definitivamente agli alcolici in modo da poter essere un padre responsabile e lucido per poter affiancare al meglio James…
Leggi
“Orgoglioso di mio figlio con la sindrome di Angelman: in suo nome apro una fondazione”. In una lunga intervista rilasciata a People è stato Colin Farrell a ricordare la vita passata con il proprio figlio, affetto da una sindrome che ne ha ritardato lo sviluppo psicomotorio fin da quando aveva un anno. “Voglio che il mondo sia gentile con James. Voglio che il mondo lo tratti con gentilezza e rispetto“, ha spiegato il 48enne…
Leggi
L’attore irlandese e star di Hollywood Colin Farrell ha raccontato in lunga video intervista a People di suo figlio James, nato con la Sindrome di Angelman: "Sono orgoglioso di lui ogni giorno". Il ragazzo, oggi ventenne, è anche protagonista del servizio fotografico realizzato da People. Nelle foto si vedono padre e figlio che scherzano sul prato di casa. L'occasione per l'intervista è nata dal fatto che Colin Farrell ha deciso di…
Leggi
Dunque Colin non sapeva con esattezza se il ragazzo si sarebbe «trovato a suo agio» coi fotografi in casa: «Ho dovuto fare una scelta basandomi sulla conoscenza dell'anima di James, sulla bontà che ha nel cuore. Se James sapesse che posare per delle foto con me, nel giardino sul retro - che non è esattamente la cosa che preferisco fare - può aiutare delle famiglie a altri giovani adulti con bisogni speciali, mi direbbe: “Papà, perché me lo chiedi?…
Leggi
Un dolce quadretto familiare, quello riportato da "People": l'attore Colin Farrell, 48 anni, gioca a palla con il figlio James, 20, affetto da una rara malattia neurogenetica conosciuta come "Sindrome di Angelman". Descritta per la prima volta nel 1965 dal pediatra inglese Harry Angelman, la sindrome è causata dalla mancaza del cromosoma 15 di origine materna e comporta…
Leggi
L’attore 48enne al settimanale People ha spiegato perché è diventato astemio Quasi 21 anni è venuto al mondo James, gli è stata poi diagnosticata la sindrome Oggi ha dato vita a una fondazione per aiutare ragazzi con queste ‘necessità speciali’ Colin Farrell ha rilasciato una rara intervista in cui ha parlato del figlio che ha un importante ritardo nello sviluppo. L’attore irlandese, star di Hollywood, ha avuto nel 2003 James.
Leggi
Colin Farrell James, nato dalla relazione tra l'attore irlandese e l'ex fidanzata Kim Bordenave, è affetto dalla Sindrome di Angelman. Covermedia Colin Farrell spera in un mondo «gentile» per il figlio James. Il ragazzo è nato con la Sindrome di Angelman, una rara malattia neurologica di origine genetica, caratterizzata da grave ritardo mentale e dismorfismi facciali. «Voglio che il mondo sia gentile con James», ha dichiarato Colin, 48…
Leggi