Il proprietario di una Tesla è riuscito a riprendere l'uomo che ha inciso una svastica sulla sua macchina con le chiavi, grazie alla telecamera presente nel veicolo. L'odiatore di Elon Musk è il 55enne Chadd Ritenbaugh, che dopo essere stato rintracciato dal possessore dell'automobile, ha provato a giustificare l'azione
Leggi
Altre notizie:
Negli Stati Uniti, lo scorso fine settimana migliaia di persone si sono unite alle proteste contro Tesla, andate in scena in tutto il paese fuori dai concessionari dell'azienda di auto elettriche di Elon Musk. Seppur in numero molto minore, davanti agli showroom americani della casa si sono presentati però anche diversi sostenitori dell'imprenditore, che hanno dato vita a un movimento di controprotesta che alcuni partecipanti hanno soprannominato “Tesla Shield” ("scudo di Tesla").
Leggi
Promette di non fare sconti e di trovare chiunque “prenda parte a questa ondata di terrorismo”. La procuratrice generale degli Stati Uniti, Pamela Bondi, tramite i suoi canali social ha lanciato un messaggio chiaro: chiunque attacchi le concessionarie Tesla verrà trovato e processato. Raccontando che sono stati chiesti 20 anni per un uomo che ha dato fuoco a una concessionaria Tesla in Colorado, la procuratrice ha…
Leggi
Tesla vandalizzate, la procuratrice Usa Pam Bondi: È terrorismo, la giustizia sta arrivando 01 aprile 2025 "Chi prenderà parte a questa ondata di terrorismo interno verrà preso e arrestato. Questi episodi sono una seria minaccia alla sicurezza nazionale per cui non faremo sconti. Potete scappare, ma non nascondervi. La giustizia sta arrivando", così la procuratrice Usa Pam Bondi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Ha pubblicato il video sui social La procuratrice generale degli Stati Uniti Pam Bondi annuncia tolleranza zero verso chi attaccherà le proprietà Tesla. Dopo l'ondata di attacchi alle concessionarie e alle automobili della compagnia di Elon Musk, la procuratrice - nota anche per essere stata una degli avvocati di Donald Trump durante il suo primo processo di impeachment nel 2019 e 2020 - ha pubblicato un video sui social in cui…
Leggi
Il Dipartimento di Giustizia ha richiesto una condanna a 20 anni di carcere per un 24enne del Colorado, accusato di aver vandalizzato una concessionaria Tesla. La notizia è stata confermata dalla procuratrice generale Pam Bondi, che ha sottolineato la gravità dell’episodio, considerato una minaccia alla sicurezza nazionale. Bondi ha commentato duramente l’accaduto, avvertendo che le autorità non tollereranno atti di vandalismo di questa portata…
Leggi
Il boicottaggio Tesla continua. Anzi, si allarga. E dopo le auto colpisce i sistemi di accumulo stazionario per abitazioni. Secondo i dati raccolti da EnergySage, società americana che consente di confrontare i prezzi delle varie soluzioni per l'energia green, le ricerche per prodotti alternativi ai famosi Powerwall sono in aumento. È un duro colpo per Tesla, che opera in questo settore sin dal 2015, anno in cui ha lanciato la sua divisione energia e ha messo sul mercato il primo Powerwall.
Leggi
Attacchi a Tesla, la procuratrice Pam Bondi: "Potete scappare, ma la giustizia sta arrivando" Dopo gli attacchi alle proprietà e alle concessionarie di Tesla in America, la procuratrice generale degli Stati Uniti Pam Bondi ha lanciato un monito in tv: "Chi prenderà parte a questa ondata di terrorismo interno verrà preso e arrestato". "Questi episodi sono una seria minaccia alla sicurezza nazionale per cui non faremo sconti.
Leggi
Il messaggio della procuratrice generale degli Stati Uniti Pam Bondi dopo gli attacchi alle proprietà e alle concessionarie di Tesla: "Chi prenderà parte a questa ondata di terrorismo interno verrà preso e arrestato". "Questi episodi sono una seria minaccia alla sicurezza nazionale per cui non faremo sconti. Potete scappare, ma non nascondervi", ha proseguito. "La giustizia sta arrivando"
Leggi
Dagli adesivi al «travestimento» Alcuni mesi fa vi avevamo raccontato del grande successo degli adesivi dedicati ai proprietari di Tesla che volevano prendere le distanze dalla discesa in campo politico del fondatore Elon Musk, ma da quando quest’ultimo si è reso protagonista di gesti e atti discutibili, c’è stata un’escalation. Si sono infatti moltiplicati gli atti di vandalismo nei confronti dei modelli della Casa americana e stanno circolando in rete delle…
Leggi
Il fenomeno del vandalismo Tesla sta assumendo proporzioni preoccupanti negli Stati Uniti, come dimostra il caso di Jeff Nguyen, il proprietario di una Tesla Model X che ha subito gravi danni a causa di un atto deliberato di vandalismo. “Non ho comprato questa macchina per motivi politici, è solo un’auto elettrica divertente da guidare”, afferma Nguyen, che ora si trova al centro di una controversa battaglia legale.
Leggi
Proteste in tutto il mondo contro Elon Musk e contro la sua casa automobilistica Tesla. L’iniziativa, nata a inizio anno, ha avuto uno dei suoi momenti clou il 29 marzo (con manifestazioni sia in Usa che in Europa) e si chiama Tesla Takedown. L’idea è di boicottare l’azienda con varie modalità: non acquistare più queste auto, cederle per quanto possibile, e si domanda pure agli azionisti di disfarsi delle azioni, in modo da far crollare il titolo (e dunque di…
Leggi
Incendio poco prima delle 11 di oggi (25 marzo) in un magazzino a Termeno dove hanno preso fuoco dei bancali pieni di piastre isolanti. Tre persone sono state portate in ospedale per sospetta intossicazione da fumo. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme che i dipendenti della ditta avevano già iniziato a spegnere. Sul posto anche Croce Bianca e Carabinieri. LE (vvff Termeno)
Leggi
Continuano le proteste negli Stati Uniti, in Canada e in Europa contro le azioni portate avanti da Elon Musk come responsabile del Doge. Lo scorso weekend, migliaia di persone si sono ritrovate davanti ad oltre 200 concessionarie Tesla per manifestare il loro dissenso e chiedere che Musk lasci il suo incarico all'interno dell'amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il movimento che ha organizzato queste proteste si chiama "TeslaTakedown".
Leggi
Un fenomeno allarmante sta prendendo piede negli Stati Uniti, dove i veicoli elettrici Tesla sono diventati bersaglio di atti vandalici. Un esempio emblematico è quello di Jeff Nguyen, proprietario di una Model X, che ha trovato la sua auto danneggiata da ignoti. Nguyen ha deciso di agire legalmente, chiedendo un cospicuo risarcimento danni per i danni materiali e il disagio emotivo subito. Grazie al sistema di sorveglianza Sentry Mode, l’episodio è stato documentato, fornendo prove decisive per la…
Leggi