È morto all’età di 97 anni Francesco Rivella, l’uomo che contribuì alla nascita della Nutella, il più celebre tra i prodotti Ferrero. Originario di Barbaresco, si è spento venerdì 14 febbraio, a pochi giorni dalla scomparsa di Michele Ferrero, di cui fu tra i più preziosi collaboratori: fu proprio Rivella il chimico che studiò e selezionò gli ingredienti che diedero vita all’amatissima crema alla nocciola.
Leggi
Addio al mago della Nutella: Francesco Rivella (in foto), storico chimico del gruppo dolciario di Alba, si è spento venerdì scorso all'età di 97 anni. Ha chiuso gli occhi per l'ultima volta esattamente dieci anni dopo la morte del patriarca Michele Ferrero. L'imprenditore di cui Rivella era stato stretto collaboratore, contribuendo a scrivere la formula per il successo planetario che avrebbe poi riscosso la Nutella.
Leggi
A 97 anni è morto Francesco Rivella, personaggio chiave nella storia della Ferrero e della Nutella e stretto collaboratore di Michele Ferrero Francesco Rivella, è morto il 14 febbraio, proprio 10 anni dopo il decesso di Michele Ferrero che ci ha lasciati il 14 febbraio 2015. Rivella era nato a Barbaresco e dopo la laurea in chimica a Torino era entrato in Ferrero nel 1952 nello studio e nel test de in uovi prodotti scegliendo le materie prime.
Leggi
È scomparso all'età di 97 anni Francesco Rivella, una delle menti che lavorò per Ferrero, contribuendo alla creazione della crema di nocciole più famosa al mondo, la Nutella. L'uomo è morto lo scorso venerdì 14 febbraio, a dieci giorni esatti di distanza dalla scomparsa di Michele Ferrero. Domani si terranno i funerali. Nato nel 1927 e originario di Barbaresco (Cuneo), Rivella cominciò a lavorare per la Ferrero nel 1952, quando aveva 25 anni ed era fresco di diploma di laurea in Chimica…
Leggi
È stato tra gli ideatori della Nutella. A 97 anni è morto Francesco Rivella, storico chimico del gruppo dolciario piemontese Ferrero, che contribuì a rendere la Nutella un'icona, collaboratore stretto di Michele Ferrero, patriarca dell'azienda. Il decesso di Rivella è avvenuto venerdì, a dieci anni esatti dalla morte di Michele Ferrero. Nato a Barbaresco, Rivella lavorò alla Ferrero dal 1952, appena conseguita a Torino la laurea in chimica bromatologica, diventando un…
Leggi
È stato tra gli ideatori della Nutella. A 97 anni è morto Francesco Rivella, storico chimico del gruppo dolciario piemontese Ferrero, che contribuì a rendere la... Leggi tutta la notizia
Leggi
È morto a 97 anni Francesco Rivella, storico chimico del gruppo dolciario piemontese, che contribuì a rendere la Nutella un'icona, collaboratore stretto di Michele Ferrero, patriarca dell'omonima azienda. Il decesso di Rivella è avvenuto venerdì, a dieci anni esatti dalla morte di Michele Ferrero. Chi era Francesco Rivella Nato a Barbaresco, Rivella lavorò alla Ferrero dal 1952, appena conseguita a Torino la laurea in chimica, diventando un componente della squadra che studiava i nuovi prodotti…
Leggi
È morto all’età di 97 anni Francesco Rivella, storico braccio destro di Michele Ferrero e chimico del gruppo dolciario che ha contribuito a far diventare Nutella un'icona globale. Rivella per decenni è stato il principale collaboratore di Ferrero guidando col leader del gruppo la trasformazione dell’azienda a multinazionale col lancio di prodotti rimasti poi nella storia. Francesco Rivella si è spento venerdì scorso, a pochi giorni dall’anniversario della morte dell’imprenditore Michele…
Leggi
Francesco Rivella aveva 97 anni ed era nato a Barbaresco, in provincia di Cuneo. È morto venerdì 14 febbraio, nel giorno del decimo anniversario della scomparsa di Michele Ferrero, l’inventore della Nutella. Rivella e Ferrero hanno condiviso gran parte della loro carriera professionale: il primo come chimico, il secondo come dirigente. Per oltre 40 anni Rivella è stato un fedele collaboratore di Ferrero e si…
Leggi