Le navi russe che da settimane attendevano al largo della Siria per evacuare le forze militari hanno finalmente attraccato nel porto di Tartus e ci si chiede dove finiranno mezzi ed equipaggiamenti di Mosca
Leggi
Altre notizie:
Il nuovo governo siriano ha rescisso il trattato che garantiva alla Russia una presenza militare a lungo termine nel Mar Mediterraneo. Damasco ha infatti messo fine al contratto con la società russa Stroytransgaz per la concessione del porto di Tartus. Un contratto firmato nel gennaio del 2017, e mediato dall'allora leader Bashar al-Assad. " Tutti i proventi delle operazioni del porto saranno d'ora in poi diretti a Damasco ", ha dichiarato Riad Joudi, responsabile delle dogane…
Leggi
Da Mosca giunge la notizia che il nuovo Governo siriano avrebbe rescisso l’accordo con la Russia firmato nel 2019, che aveva esteso la locazione del porto di Tartus a favore della Marina russa per 49 anni, che doveva terminare nel 2068. La mossa sembra che sia partita dalle autorità locali di Tartus ed avvallata dal nuovo Governo che si è insediato a Damasco il cui Ministero dell’Informazione ha confermato l’operazione.
Leggi
La fine dell’èra della Russia in Siria – conquistata a suon di bombardamenti a tappeto e efferatezze del Gruppo Wagner - si sta per compiere: nelle ultime ore sono successe tre cose che lo certificano in maniera inequivocabile. La prima (ci torneremo più avanti) è che il porto siriano di Tartus ha rescisso il contratto di investimento con la Federazione Russa. La seconda è che ieri è…
Leggi