Covid: la variante Xec L’infezione da Covid torna a preoccupare, colpa della variante Xec che è stata identificata in Germania per la prima volta nell’estate 2024 e sembrerebbe avere tutti i presupposti per diventare predominante in tutto il mondo nei prossimi mesi. A preoccupare maggiormente, così come riporta Il Sole 24 Ore, è la sua elevata trasmissibilità. Gli esperti, attraverso una ricerca condotta all’Università di Tokyo, hanno identificato che la variante Xec presenta due ulteriori…
Leggi
Il Covid oggi è ancora pericoloso e per chi? Quali sono i sintomi? Come prevenirla? Serve ancora vaccinarsi? A chi è raccomandato il vaccino anti-Covid? Protegge dalle varianti in circolazione? Ecco una breve guida con le risposte a queste e altre domande. Covid-19 (acronimo di COronaVIrus Disease 19) è una malattia respiratoria acuta causata da un virus, SARS-CoV-2, che appartiene alla famiglia dei coronavirus.
Leggi
La nuova variante Covid Xec, secondo l’ultima rilevazione, ha raddoppiato la propria diffusione nelle ultime tre settimane; questo piccolo, unito alle consuete attività natalizie e all’inizio del Giubileo, potrebbe portare ad un innalzamento drastico dei casi. Facciamo il punto della situazione. La situazione Il Giubileo, che inizierà il 24 dicembre, porterà nella capitale italiana circa trenta milioni di persone: esiste, dunque, la possibilità che questo evento si trasformi in…
Leggi
Il Covid non è scomparso, continua a mutare e a diffondersi preoccupando la comunità scientifica. L'ultima variante si chiama Xec è stata identificata in Germania nel corso della scorsa estate ed è arrivata anche in Italia. Secondo i ricercatori presenterebbe due mutazioni dell'ormai famosa proteina Spike che caratterizza questo virus. I sintomi sono per lo più gli stessi della variante omicron. La variante Xec è caratterizzata da forte tosse, congestione nasale e sembrerebbe colpire le alte vie…
Leggi
L’infezione da Covid torna a preoccupare, colpa della variante Xec identificata in Germania per la prima volta nell’estate 2024 e che potrebbe predominare in tutto il mondo nei prossimi mesi. A preoccupare è soprattutto la sua elevata trasmissibilità. I ricercatori hanno rilevato che la variante Xec presenta due ulteriori mutazioni nella proteina Spike che sembrano conferire al virus maggiore infettività.
Leggi
Covid e virus respiratori,Ciccozzi:"Mascherina sui mezzi pubblici migliore strategia di prevenzione" Apri contenuto Non si arrestano i contagi Covid nel nostro Paese. L’ultima rilevazione fatta a fine settembre ha certificato che la nuova variante Covid Xec ha raddoppiato la propria diffusione nel corso delle ultime tre settimane, mentre a Roma e dintorni è previsto l’arrivo di 30 milioni di persone, in virtù del Giubileo che si inaugurerà il…
Leggi
In occasione del grande evento arriveranno nella capitale italiana, e non solo, trenta milioni di persone. Un piano di prevenzioni e interventi contro virus e infenzioni è stato organizzato dall'istituto per le Malattie infettive Lazzaro Spallanzani. Secondo l'epidemiologo Massimo Ciccozzi. "Sarà necessario rimettersi le mascherine” ascolta articolo l’ultima rilevazione fatta a fine settembre ha certificato che la nuova variante Covid Xec ha raddoppiato la propria diffusione nel corso…
Leggi
Mentre cresce la nuova variante Covid Xec, si rincorrono i pareri degli esperti italiani, impegnati a fare chiarezza sui suoi sintomi e sulla sua possibile evoluzione nei prossimi mesi. I sintomi della nuova variante Covid Xec Quanti sono i casi Covid in Italia oggi La previsione di Pregliasco sui casi Covid in inverno Cosa ha detto Burioni sul Covid in Italia I sintomi della nuova variante Covid Xec Il virologo Fabrizio Pregliasco ha…
Leggi
Roma, 22 ottobre – Mentre si avvicina sempre di più una stagione influenzale che si annuncia decisamente “importante” (sono attesi 14 milioni e mezzo di contagi per virus respiratori), sul fronte Covid si registra la crescita della nuova variante Xec del coronavirus Sars CoV 2, secondo gli esperti in possesso di tutte le caratteristiche per diventare dominante nel mondo e comunque candidata a essere “la variante dell’inverno”.
Leggi
Covid: la variante Xec L’infezione da Covid torna a preoccupare, colpa della variante Xec che è stata identificata in Germania per la prima volta nell’estate 2024 e sembrerebbe avere tutti i presupposti per diventare predominante in tutto il mondo nei prossimi mesi. A preoccupare maggiormente, così come riporta Il Sole 24 Ore, è la sua elevata trasmissibilità. Gli esperti, attraverso una ricerca condotta all’Università di Tokyo, hanno identificato che la variante Xec presenta due ulteriori mutazioni…
Leggi
Torna il rischio Covid con la nuova variante Xec In Italia torna il rischio del Covid, una nuova variante è monitorata dai virologi che dicono: la mascherina è l’unica precauzione valida. Servizio di Alessandra Camarca Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Covid e varianti. Influenza e ceppo australiano. I virus continuano a preoccupare gli esperti. Il motivo? L'aumento dei casi della nuova variante Sars-CoV-2 Xec, destinata a diventare dominante nel mondo nel prossimo futuro. «In Italia cresce e crescerà». Il virologo Fabrizio Pregliasco non ha dubbi: «Sarà la variante dell'inverno». «I sintomi sono molto variegati da un soggetto…
Leggi
(Adnkronos) – Cresce la nuova variante Xec del coronavirus di Covid, che secondo gli esperti ha tutti i numeri per diventare dominante nel mondo. Ma come riconoscerla? I nuovi mutanti di Sars-CoV-2, con Xec che “sarà la variante dell’inverno”, senza test sono “non differenziabili dalle altre malattie respiratorie”, causando infezioni con “sintomi molto variegati da un soggetto all’altro”. Una gamma di manifestazioni che, spiega all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, se a un…
Leggi
La variante Xec prende piede in Italia. L'ultima mutazione del Covid spaventa gli esperti, che avvertono sui rischi e informano sui sintomi da tenere a bada. I nuovi mutanti di Sars-CoV-2, con Xec che «sarà la variante dell'inverno», senza test sono «non differenziabili dalle altre malattie respiratorie», causando infezioni con «sintomi molto variegati da un soggetto all'altro», dice il virologo…
Leggi
La variante Xec del coronavirus sta guadagnando terreno e potrebbe diventare dominante nei prossimi mesi, con 100 decessi registrati in Italia nell'ultima settimana. L'inverno alle porte non aiuta la popolazione e rende il ceppo più difficile da combattere e bloccare. Ecco come riconoscerla. Variante Covid Xec, le tre cose da sapere: cos'è, sintomi, diffusione, vaccini e prevenzione La variante Come abbiamo imparato a nostre…
Leggi
La variante XEC del Sars-CoV-2 preoccupa la comunità scientifica. Identificata per la prima volta in Germania durante l’estate del 2024, XEC è un ricombinante delle varianti KS.1.1 e KP.3.3 e, secondo un team di scienziati giapponesi, ha tutte le caratteristiche per diventare la variante predominante nei prossimi mesi. Uno degli aspetti che rende XEC particolarmente preoccupante è la sua trasmissibilità , superiore rispetto alla variante attualmente dominante, KP.
Leggi
La nuova variante Xec del Covid presenta sintomi simili ma anche alcune differenze rispetto all’influenza stagionale che promette di allettare molti italiani nelle prossime settimane. Vediamo similitudini e divergenze e tutti gli accorgimenti da adottare per capire se si è incappati in una o nell’altra. Le previsioni sulla stagione influenzale Influenza e Covid, casi in crescita Quali sono i sintomi della nuova variante Xec I rischi e le…
Leggi
Un nuovo sintomo che stupisce e fa pensare. Gli esperti guardano alla nuova variante Covid Xec con sospetto, perché in grado di provocare sintomi inattesi. Come la mancanza di appetito, che coglie di sorpresa chi ne è contagiato. Si tratta di un’insolita conseguenza dell’infezione Covid, finora considerata poco comune, che si riscontra più frequentemente nelle infezioni da nuova variante Xec, cep…
Leggi
Variante Xec del coronavirus Sars-CoV-2 si conferma una delle protagoniste più attive di questa stagione e promette di esserlo ancora di più nei prossimi mesi. Un team di scienziati giapponesi l'ha messa sotto la lente, ne ha analizzato mutazioni e caratteristiche virologiche e ha concluso che ha tutte le carte in regola per diventare una variante Covid predominante nel mondo. I suoi assi nella manica? La trasmissibilità, che appare essere maggiore rispetto a…
Leggi
Covid, variante Xec, Pregliasco: “Sembra un raffreddore ma ti annienta” Apri contenuto La variante Xec prende piede nel nostro Paese. Oltre ai sintomi delle precedenti varianti, presenti anche in questa, ce ne sarebbe anche un altro, finora considerato poco comune: la perdita di appetito. Covid, in aumento variante Xec. Ciccozzi: “Sintomi lievi ma attenzione ai fragili” Apri contenuto Il bollettino dell'ultima settimana: nuovi casi in lieve calo, salgono i decessi Diminuiscono i nuovi casi di…
Leggi
Un nuovo ceppo del coronavirus, la variante Xec, sta emergendo come potenziale protagonista della prossima stagione invernale. Questa variante del Sars-CoV-2, inizialmente identificata in Germania, mostra una crescita significativa sia in Italia che a livello globale, sollevando preoccupazioni per la sua rapida diffusione. Oltre a mantenere gli stessi sintomi delle varianti precedenti, si sarebbe aggiunto anche un ulteriore…
Leggi